Hai selezionato la categoria:

admin_mainini

Ora alle PMI serve un manager e non un padrone

  In una contingenza incerta come quella che attraversiamo e avanti alla crisi in atto la maggior parte delle piccole e medie imprese si deve organizzare. “Il temporary manager può rappresentare la figura professionale in grado di traghettare verso un futuro di nuove opportunità l’azienda, mobilitando risorse, investimenti (finanziari, organizzativi, personale e figure professionali), innovazioni…

Leggi di piu
NASpI – NOVITÀ LEGGE DI BILANCIO AMPLIAMENTO DESTINATARI

Con la circolare n. 2/2022 l’Inps ha fornito istruzioni sulle novità introdotte dalla Legge di  Bilancio 2022 in materia di indennità di disoccupazione NASpI, per la quale sono previsti l’ampliamento della platea dei destinatari, la riduzione dei requisiti di accesso, nonché la diversificazione, in base all’età anagrafica dell’assicurato, della decorrenza del meccanismo di riduzione della…

Leggi di piu
Nuovi obblighi da gennaio 2022 per chi pratica sport sulle piste da sci

Il provvedimento in questione è il Decreto numero 40 del 28 febbraio 2021 “Attuazione dell’articolo 9 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante misure in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali” pdf (gazzettaufficiale.it) Di seguito le principali regole a cui tutti dovranno attenersi dal 1° gennaio 2022 quando vanno a sciare. Piste da…

Leggi di piu
Dott. Paolo Fornaroli
Mainini & Associati ha assistito Uniacque S.p.A. nell’operazione di finanziamento da 70 mln.

Mainini & Associati ha assistito Uniacque – Servizio idrico integrato, gestore del servizio idrico integrato per la Provincia di Bergamo, nell’operazione di finanziamento in pool di 70 milioni di euro in favore della società. Il finanziamento è stato concesso da un pool di istituti bancari: BPER Banca nel ruolo di agent, BNL Gruppo BNP Paribas e Crédit Agricole Italia. Mainini &…

Leggi di piu
CdA Popolare di Sondrio: Molla (Mainini & Associati) nominato consigliere

Il cda della Popolare di Sondrio ha reintegrato il consiglio provvedendo alla cooptazione di Pierluigi Molla, quale consigliere indipendente non esecutivo di minoranza. Il professionista nasce a Magenta nel 1956. Laureatosi in Bocconi nel 1981 diventa dottore commercialista l’anno successivo. Prima di essere in Mainini & Associati Molla è stato Equity Partner di Ernst & Young…

Leggi di piu
PMI in borsa, l’Avv. Mainini: “Quotarsi conviene: ecco perché”

Nel decennio 2009-2019, 237 nuove imprese si sono quotate sui mercati di Borsa Italiana: il 75% di queste lo hanno fatto sul mercato AIM Italia, il segmento dedicato alle PMI. Infatti, Borsa Italiana ha predisposto negli anni diverse tipologie di segmenti di mercati sui quali quotarsi: MTA, AIM, MIV… Quali sono le differenze tra questi…

Leggi di piu
“Le cose nascono dalla necessità e dal caso” in coproprietà

Secondo l’Art Basel e UBS Global Art Market Report 2021, le vendite globali di arte e oggetti d’antiquariato hanno raggiunto la cifra stimata di 50,1 miliardi di dollari nel 2020. Si consideri che nel 2020 le vendite online di arte e oggetti d’antiquariato hanno raggiunto il record di 12,4 miliardi di dollari, raddoppiando il valore…

Leggi di piu
Eccessiva durata del processo: l’indennizzo va anche agli eredi della parte

Eccessiva durata del processo: la sesta sezione civile della Cassazione accoglie ricorso L’INDENNIZZO VA ANCHE AGLI EREDI DELLA PARTE –  Si alla riparazione (per iure successionis e iure proprio) Qualora la parte del giudizio civile (o amministrativo) presupposto sia deceduta, l’erede ha diritto a conseguire iure successionis e pro quota l’indennizzo maturato dal defunto per…

Leggi di piu
Fusione per incorporazione, le sezioni unite risolvono il contrasto. Mani legate all’incorporata.

La fusione per incorporazione estingue la società incorporata, la quale non può dunque iniziare un giudizio in persona del suo ex amministratore, avendo facoltà della società incorporante di spiegare intervento in corso di causa, ai sensi dell’art. 105 cpc, nel rispetto delle regole che lo disciplinano. E’ il principio di diritto affermato dalle Sezioni Unite…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni

NOVITA’ MODELLO 730/2023

Di seguito sono riprodotte schematicamente le principali novità introdotte nel Modello 730/2022: ▪ Ridotte le aliquote IRPEF da applicare allo scaglione da 15.000 euro a

Read More »

La legge Pinto

La Legge Pinto: cos’è e come funziona     La legge Pinto riconosce ai cittadini il diritto di ottenere un’equa riparazione del danno causato dall’eccessiva durata del processo 

Read More »