Hai selezionato la categoria:

admin_mainini

Beni ai figli (in Inghilterra) e legato alla moglie (in Italia): cosa succede per la Cassazione. Successione su doppio binario.

Allorché la legge nazionale che regola la successione transnazionale, ai sensi dell’art. 46 L. 218/1995, sottopone i beni mobili alla legge del domicilio del de cuius e rinvia indietro alla legge italiana per la disciplina dei beni immobili compresi nell’eredità, si verifica l’apertura di due successioni e la formazione di due distinte masse, ognuna assoggettata…

Leggi di piu
Raccomandata spedita e non recapitata, procedimento a metà

Ai fini del perfezionamento del procedimento di notificazione ex art. 140 cpc qualora la raccomandata con avviso di ricevimento sia stata spedita ma, prima della restituzione al mittente per compiuta giacenza, non risulti recapitata al destinatario, poiché l’avviso non reca alcuna indicazione riguardo alle ragioni della mancata consegna, il procedimento non può ritenersi… di Paola…

Leggi di piu
Servitù, bando alle innovazioni

L’aggravamento dell’esercizio della servitù, operata sul fondo dominante, va verificato accertando se l’innovazione abbia alterato l’originario rapporto con quello servente e se il sacrificio, con la stessa imposto, sia maggiore rispetto a quello originario, a tal riguardo… di Paola Cavallero – continua a leggere su Italia Oggi Sette del 30/08/2021

Leggi di piu
La mancata abitabilità non frena

In caso di mancata consegna al compratore del certificato di abitabilità dell’immobile, no alla risoluzione automatica del contratto preliminare di vendita per inadempimento del venditore: deve essere verificata… di Paola Cavallero – continua a leggere su Italia Oggi Sette del 30/08/2021

Leggi di piu
Successione sul doppio binario

Allorché la legge nazionale che regola la successione transnazionale, ai sensi dell’art. 46 legge 218/1995, sottopone i beni mobili alla legge del domicilio del de cuius e rinvia indietro alla legge italiana per la disciplina dei beni immobili compresi nell’eredità, si verifica l’apertura di due successioni e la formazione di due distinte masse… di Paola…

Leggi di piu
L’indennizzo va anche agli eredi

Qualora la parte del giudizio civile (o amministrativo) presupposto sia deceduta, l’erede ha diritto a conseguire iure successionis e pro quota l’indennizzo maturato dal defunto per l’eccessiva protrazione del processo, nonché iure proprio quello dovuto in relazione all’ulteriore decorso della medesima procedura, dal momento in cui abbia assunto formalmente la qualità di parte… di Paola…

Leggi di piu
Rinuncia all’eredità? Niente debiti tributari

Il chiamato all’eredità che abbia ad essa validamente rinunciato, non risponde dei debiti tributari del defunto, neppure per il periodo intercorrente l’apertura della successione e la rinuncia… di Paola cavallero – continua a leggere su Italia Oggi del 17/08/2021

Leggi di piu
Assegni rispediti al mittente

In tema di obbligazioni pecuniarie il pagamento effettuato mediante assegno bancario, che non costituisce mezzo di pagamento di sicura copertura, può essere rifiutato dal creditore in presenza di una ragionevole giustificazione… di Paola Cavallero – continua a leggere su Italia Oggi del 14/08/2021

Leggi di piu
Mani legate al manager dell’incorporata

La fusione per incorporazione estingue la società incorporata, la quale non può dunque iniziare un giudizio in persona del suo ex amministratore, avendo facoltà della società incorporante di spiegare intervento in corso di causa, ai sensi dell’art. 105 cpc, nel rispetto delle regole che lo disciplinano. di Paola Cavallero – continua a leggere su Italia…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni

Food security  

Food insecurity is a significant global challenge, affecting millions of people around the world. It can lead to malnutrition, poor health, and other negative outcomes.

Read More »