Hai selezionato la categoria:

admin_mainini

Aldo Mainini nuovo presidente del collegio dei revisori della Federazione Italiana Pesistica

Avvicendamento nel Collegio dei Revisori dei conti della Federazione Italiana Pesistica: il nuovo presidente è il dott. Aldo Mainini, equity partner di Mainini & Associati. Mainini ha superato nettamente l’altro candidato, che già rivestiva incarichi all’interno della Federazione, con il 74,66% dei voti espressi dall’assemblea. UN PO’ DI STORIA Il 18 gennaio 1902 nasce a Milano…

Leggi di piu
Inchiesta doppia Curva: Inter e Milan ed il Modello 231

Inchiesta doppia Curva: Inter e Milan ed il Modello 231 L’importanza della prevenzione: L’inchiesta “doppia Curva”, avviata nel 2018 dalla Procura antimafia di Milano, ha come obiettivo quello di smantellare una rete di legami tra tifo organizzato e gruppi criminali, che utilizzavano gli stadi come piattaforme per attività illecite. Tra queste attività figurano il traffico…

Leggi di piu
Il nuovo obbligo di assicurazione contro calamità naturali per le imprese

Introduzione Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024, l’Italia ha introdotto un’importante novità nell’ambito della gestione dei rischi per le imprese: l’obbligo di assicurazione contro le calamità naturali e catastrofi. Questa misura rappresenta un passo significativo nella strategia nazionale di mitigazione dei danni causati dagli eventi estremi, che hanno colpito sempre più frequentemente…

Leggi di piu
NIS 2: La Nuova Direttiva Europea sulla Cybersecurity

L’Unione Europea ha adottato la NIS 2 (Network and Information Security Directive), una direttiva fondamentale che introduce regole più severe per migliorare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. Si tratta di un aggiornamento significativo rispetto alla prima direttiva NIS, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza delle infrastrutture critiche e garantire una maggiore protezione…

Leggi di piu
L’importanza dell’implementazione del Modello 231 negli Assetti Organizzativi, Amministrativi e Contabili

L’importanza dell’implementazione del Modello 231 negli Assetti Organizzativi. L’evoluzione normativa e giurisprudenziale degli ultimi anni ha rafforzato l’importanza dell’implementazione del Modello 231 negli assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati nelle imprese, come previsto dall’art. 2086 del Codice Civile. Un elemento fondamentale in questo contesto è l’implementazione del Modello di cui al Decreto Legislativo n. 231…

Leggi di piu
Contatto Sociale Qualificato: Cassazione n. 17415 del 25 giugno 2024

Contatto Sociale Qualificato: banca e bonifici Responsabilità della banca per mancato controllo dell’IBAN La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17415 del 25 giugno 2024, ha stabilito la responsabilità contrattuale di una banca che non ha verificato la corrispondenza tra il codice IBAN e il nominativo del destinatario di un bonifico. Il caso specifico ha…

Leggi di piu
DDL Competitività – Nuove Normative per le Startup Innovative

Recenti modifiche normative sono state introdotte per supportare e incentivare lo sviluppo delle startup innovative in Italia. Questi cambiamenti mirano a identificare e premiare le startup con alto potenziale di crescita, e a favorire investimenti in settori strategici dell’economia, limitando gli investimenti nelle sole startup meritevoli di finanza. Nuovi Parametri per le Startup Innovative La…

Leggi di piu
M&A: Mainini nel successo dell’operazione Lineage – Eurofrigor

M&A: Mainini nel successo dell’operazione Lineage – Eurofrigor Mainini & Associati ha assistito Eurofrigor, società leader nella fornitura di servizi di stoccaggio refrigerato nella vendita al gruppo Lineage, il più grande REIT su scala globale operante nel settore dei magazzini a temperatura controllata. Eurofrigor gestisce una struttura di oltre 24.000 metri quadrati strategicamente posizionata sulla costa…

Leggi di piu
Il riciclo delle materie prime secondo la UE

Il riciclo delle materie prime secondo la UE rappresenta un punto cardine per le economie di tutti i paesi membri. Riciclo delle Materie Prime: Un Futuro Sostenibile Il 23 maggio 2024 è stato introdotto il Regolamento (UE) n. 2024/1252, che crea un quadro regolatorio per assicurare un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche,…

Leggi di piu
Holding societaria: solo vantaggi

Cos’è una Holding? Una holding è una società che detiene partecipazioni in altre società, esercitando il controllo e la gestione delle stesse. Esistono principalmente due tipi di holding: Holding industriali: operano direttamente nel settore industriale, gestendo attività produttive o commerciali. Holding pure: non svolgono attività operative, ma si concentrano esclusivamente sulla gestione delle partecipazioni. Holding…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni