Hai selezionato la categoria:

admin_mainini

LA SITUAZIONE ECONOMICO-SOCIALE MONDIALE A SEGUITO DELLA PANDEMIA COVID-19

LA SITUAZIONE ECONOMICO-SOCIALE MONDIALE A SEGUITO DELLA PANDEMIA COVID-19 Il COVID-19 è ormai diventato un tema ricorrente, non solo in Italia, ma nel mondo: isolamento, quarantena, chiusura di scuola/università, blocco dell’economia ecc. Lo Studio ha voluto quindi chiedere un contributo dai suoi consulenti e collaboratori che vivono in paesi extra-UE per avere un aggiornamento della…

Leggi di piu
COVID-19 E IMPATTO SUI REDDITI DEI GENITORI ONERATI AL MANTENIMENTO DELLA PROLE

COVID-19 E IMPATTO SUI REDDITI DEI GENITORI ONERATI AL MANTENIMENTO DELLA PROLE Torniamo ad occuparci delle questioni che l’impatto epidemico del COVID-19 solleva nell’ambito del diritto di famiglia analizzando, in particolare, le difficoltà connesse al corretto e regolare adempimento degli obblighi di mantenimento dei figli a causa dell’effetto a domino che la forzata chiusura delle…

Leggi di piu
Bando “Impresa Sicura” per il rimborso delle spese di acquisto di DPI: prenotazioni dall’11.05.2020

PREMESSA A seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19 e al fine di sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese operanti su tutto il territorio nazionale, INVITALIA ha recentemente pubblicato il bando che definisce, in attuazione dell’articolo 43, comma 1, del decreto Cura Italia, i criteri e le modalità di riconoscimento alle imprese del…

Leggi di piu
ARBITRATO TELEMATICO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE (UNA NUOVA FRONTIERA) – Parte terza

Introduzione Nella PARTE I del presente elaborato ci siamo occupati dell’arbitrato telematico ovvero delle nuove modalità digitali con le quali è oggi possibile lo svolgimento delle diverse fasi del procedimento arbitrale. Nella PARTE II, invece, ci siamo occupati di tre possibili soluzioni che potrebbero garantire una maggiore applicazione degli strumenti informatici/telematici nel procedimento arbitrale: la…

Leggi di piu
Salute e sicurezza sul lavoro: i controlli anti-contagio per la “fase 2”.

Il 24 aprile 2020 è stato pubblicato un aggiornamento del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid- 19 negli ambienti di lavoro” firmato il 14 marzo 2020. La nuova versione tiene conto dell’evoluzione dell’emergenza in corso e, pur confermando tutti i punti del precedente protocollo,…

Leggi di piu
Protocollo tra Tribunale Ordinario di Monza/Ordine degli Avvocati di Monza

Protocollo tra Tribunale Ordinario di Monza Ordine degli Avvocati di Monza Modalità svolgimento udienze civili mediante collegamento da remoto ex art. 83 comma 7 lettera f) D.L. 18/2020 e con trattazione scritta ex art. 83 comma 7 lettera h) D.L. 18/2020. – Visto il D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 recante “Misure di potenziamento…

Leggi di piu
ARBITRATO TELEMATICO e INTELLIGENZA ARTIFICIALE la NUOVA FRONTIERA

PARTE II Alla fine della PARTE I del presente elaborato (dedicato all’arbitrato telematico) ci siamo lasciati con un importante conclusione, che riprendiamo velocemente: “L’applicazione di strumenti informatici/telematici nel procedimento arbitrale è già presente, tuttavia, gli sviluppi sono solo agli inizi. La società nella quale viviamo si trova in mezzo a una grande rivoluzione tecnologica caratterizzata…

Leggi di piu
RETTE SCOLASTICHE -CHIUSURA DELLE SCUOLE A CAUSA DELL’EMERGENZA EPIDEMOLOGICA DA COVID-19 – ATTIVITA’ DIDATTICA A DISTANZA –

In queste settimane di grande concitazione e di forte preoccupazione per il futuro economico e sociale del nostro Paese, le famiglie si sono trovate a dover gestire una nuova realtà che interessa il percorso educativo e formativo dei propri figli. L’emergenza Coronavirus ha imposto, a tutela della salute pubblica, oltre alla chiusura delle attività e…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni

Assegni rispediti al mittente

In tema di obbligazioni pecuniarie il pagamento effettuato mediante assegno bancario, che non costituisce mezzo di pagamento di sicura copertura, può essere rifiutato dal creditore

Read More »