Hai selezionato la categoria:
admin_mainini
AUMENTI DI CAPITALE NELLE START UP CLAUSOLE ANTI-DILUIZIONE E CONFERIMENTI NON PROPORZIONALI.
Il consiglio notarile di Milano, con la massima n. 186 del 3 dicembre 2019, ha confermato la legittimità delle clausole statutarie anti-diluizione sia per le S.p.A. che per le S.r.l.. Lo spunto è gradito per alcune considerazioni. È divenuta prassi consolidata, nel perimetro delle operazioni di Venture Capital, la previsione di una clausola statutaria anti-diluizione…
Leggi di piu#La transazione novativa – Corte di Cassazione, sez II Civile
La transazione novativa – Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 32109/19 La Corte di Cassazione con la recente ordinanza (n. 32109/2019) ha avuto modo di soffermarsi sul delicato tema della transazione novativa ribadendo il principio che “la transazione novativa stipulata tra le parti in causa e avente ad oggetto il rapporto obbligatorio dedotto…
Leggi di piuAmet tincidunt elit habitant morbi tristique
Senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas nulla facilisi. Maecenas sit amet tincidunt elit – habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames. Maecenas sit amet tincidunt elit.
Leggi di piuMaecenas sit – amet tincidunt habitant morbi dolor
Maecenas sit amet tincidunt elit – habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames. Maecenas sit amet tincidunt elit.
Leggi di piuNunc ut – for dictum purus lorem malesuada famesla
Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas nulla facilisi. Maecenas sit amet tincidunt elit.
Leggi di piuPellen lorem: tesque habitant morbi tristique
Nunc ut – for dictum purus lorem vel ante ac purus sollicitudin dictum ipsum eget ex convallis. Lorem ipsum dolor amet volutpat.
Leggi di piuLorem ipsum nulla dolor
Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per purus lorem vel ante ac purus sollicitudin dictum conubia nostra, per inceptos himenaeos. In vel varius esteu gravidmi.
Leggi di piuLorem ipsom – habitant morbi tristique senectus
Maecenas sit amet tincidunt elit egestas nulla facilisi. Maecenas sit amet tincidunt elit – habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames.
Leggi di piuLA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI S.P.A.
La responsabilità degli amministratori di una Società per Azioni rappresenta un tema molto caro al Legislatore. Numerose sono state le modifiche intervenute durante il corso degli anni. Gli amministratori di S.p.A. possono incorrere durante il loro mandato ed in un momento successivo ad esso per le attività poste in essere all’epoca dell’incarico, in complicazioni di…
Leggi di piuNews
Le ultime pubblicazioni
Ripetizione delle somme in appello: ok alla richiesta, non costituisce domanda
La richiesta di restituzione delle somme corrisposte in esecuzione della sentenza di primo grado, essendo conseguente alla richiesta di modifica della decisione impugnata, non costituisce
Con il DL 73/2021 sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, operatori economici, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19).
Il DL 73/2021 è entrato in vigore il 26.5.2021, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste specifiche decorrenze. Di seguito vengono
Cassazione: presunzione di conoscibilità dell’atto che ammette però prova contraria. Un fallimento tra pochi intimi
di Paola Cavallero – continua a leggere su Italia Oggi del 24/05/2021
Cassazione: presunzione di conoscibilità dell’atto che ammette però prova contraria
Un fallimento tra pochi intimi – Valida la consegna dell’istanza a persona di famiglia Nel giudizio prefallimentare la notifica di un atto a mezzo del
L’ uso della messaggistica Whatsapp per lavoro? Attenzione alla privacy
Usi Whatsapp per lavoro? Attenzione alla privacy! La check list per i datori di lavoro Il caso specifico …………………………………………………………………………………………….. Il tema della privacy aziendale ricopre
Ordinanza della Cassazione richiama una costante giurisprudenza di legittimità. SEPARAZIONI, OCCHIO ALL’ASSEGNO Accordo in vista del divorzio invalido per causa illecita
Con il divorzio cade l’assegno di mantenimento stabilito in sede di separazione consensuale in favore dell’ex coniuge, in quanto gli accordi stipulati in quella sede