Hai selezionato la categoria:

admin_mainini

Spese scolastiche fino al liceo – detrazioni

Visto che abbiamo trattato nella circolare precedente delle spese universitarie in questa ci occuperemo delle spese scolastiche per studenti non universitari. La Legge 107/2015 che all’art.1 c.151 lett. a) modifica l’art. 15 c.1 del TUIR, ha consentito la detrazione del 19%, oltre che delle spese sostenute per la frequenza alle scuole secondarie, anche delle spese…

Leggi di piu
Contributi previdenziali ed assistenziali: istruzioni per la deducibilità

Nel liquidare le imposte, in sede di Dichiarazione dei Redditi, occorre tener in considerazione, al fine di beneficiare degli “sconti” riconosciuti dall’Agenzia delle Entrate anche degli oneri deducibili. Gli Oneri deducibili vengono dedotti dal reddito complessivamente prodotto dal contribuente per determinare il reddito imponibile sul quale applicare le imposte. I contributi previdenziali ed assistenziali rientrano…

Leggi di piu
Regolamento Privacy

Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il nuovo Regolamento sulla Privacy, recependo il Regolamento Europeo n. 2016/679. Le aziende si dovranno velocemente adoperare affinché, all’interno della propria organizzazione, sia applicata correttamente la normativa. Le aziende dovranno affrontare il tema della “compliance” privacy avendo come mercato di riferimento non solo l’Italia ma tutti gli Stati…

Leggi di piu
Lo Studio Mainini & Associati premiato con i Corporate Int. Global Awards 2018

La rivista internazionale Corporate Magazine INT (oltre 70.000 copie distribuite, 800.000 partership tra studi legali, società e professionisti di settore) ha nominato lo Studio Mainini & Associati come Studio legale Corporate/Societario dell’anno Italia. “The awards commemorate those who have been successful over the past 12 months and who have shown excellence not only in expertise…

Leggi di piu
Appunti: il contratto di collaborazione coordinata e continuativa

  (…) Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa previsto all’art. 409 C.p.C. mira a soddisfare esigenze di flessibilità e di minori costi. Tale tipologia contrattuale è tornata a rivestire un ruolo determinante nel nostro ordinamento giuridico dopo che il D.Lgs. 81/2015, misura attuativa del Jobs Act, ha reso il contratto a progetto non più stipulabile…

Leggi di piu
Lo studio Mainini & Associati premiato con Le Fonti Awards

MILANO – Lo Studio Mainini & Associati è stato invitato a partecipare alla serata organizzata da Le Fonti, il 13 novembre scorso, per la consegna dei premi Le Fonti Awards.  Le Fonti Awards è espressione dei premi internazionali IAIR Awards ed è presente, oltre a Milano, sulle piazze borsistiche di New York, Hong Kong, Dubai, Singapore, Londra.…

Leggi di piu
Lo Studio Mainini & Associati premiato con Le Fonti Awards

Lo Studio Mainini & Associati è stato invitato a partecipare alla serata organizzata da Le Fonti, il 13 novembre scorso, per la consegna dei premi Le Fonti Awards. Le Fonti Awards è espressione dei premi internazionali IAIR Awards ed è presente, oltre a Milano, sulle piazze borsistiche di New York, Hong Kong, Dubai, Singapore, Londra.…

Leggi di piu
Distribuzione verticale selettiva: efficacia erga omnes degli accordi produttore-distributore

Possibilità di estendere a terze parti obbligazioni contrattuali stipulate nel rapporto produttore-distributore Con riferimento alla distribuzione di prodotti di lusso, l’adozione di una rete di distribuzione selettiva (si ricorre al contratto di distribuzione selettiva allorquando risulti rilevante che l’immagine del marchio e del produttore sia valorizzata) consente di derogare alcuni divieti e restrizioni che altrimenti…

Leggi di piu
Art. 96 C.p.c.

“…La responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c. integra una forma particolare di responsabilità processuale a carico di quella parte che agisce o resiste in giudizio in malafede o con colpa grave. La totalità delle pronunce della Suprema Corte ha ravvisato un onere processuale in capo alla parte che agisce per vedersi riconoscere il predetto risarcimento.…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni

Il crowdfunding si prepara al mercato comune europeo

30/1/2021                                                                                                                Il Sole 24 Ore Il crowdfunding si prepara al mercato comune europeo Con il regolamento Ecsp nasce un registro Ue di fornitori e portali

Read More »