Hai selezionato la categoria:

admin_mainini

responsabilità enti sindaci
Responsabilità degli Enti estesa ai sindaci e agli organi di controllo 

La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n° 3211 del 26 gennaio 2024, estende la responsabilità degli Enti ai sindaci ed agli organi di controllo in generale.  Interpretando lo spirito del decreto legislativo n° 231 del 2001 in ordine al controllo sull’attività degli enti, la Corte ne ha chiarito ed ampliato la portata.  L’articolo…

Leggi di piu
start up innovativa
La start up innovativa può fallire dalla scadenza del quinquennio

La Cassazione si è occupata del fallimento della start up innovativa con la propria ordinanza n. 1587 del 16 gennaio 2024. La start up innovativa può, secondo la Suprema Corte, essere dichiarata fallita dal momento stesso in cui spira il termine di cinque anni stabilito dall’articolo 25 del Decreto legge n. 179 del 2012 a…

Leggi di piu
Pacchetti azionari a prezzo simbolico
Pacchetti azionari a prezzo simbolico

Valide le vendite di azioni a 1 euro La Cassazione si è occupata del prezzo simbolico delle azioni e della possibilità che la vendita sia nulla. La Corte ha stabilito che il prezzo non è simbolico anche se il valore del capitale sociale sia di molto superiore, se l’acquirente, nell’acquistare a poco o niente, assume…

Leggi di piu
partecipazioni auto-estinguibili
Le partecipazioni a tempo autoestinguibili – Andrea Mainini su giuricivile

La rivista «giuricivile» ha pubblicato un contributo dell’avv. Andrea Mainini in merito alle partecipazioni auto-estinguibili. Ne riportiamo un estratto. Le partecipazioni a tempo autoestinguibili ll tema della legittimità delle cd. partecipazioni auto-estinguibili a tempo ha stimolato nel corso degli anni l’interesse non solo della dottrina giuridica ma anche degli operatori economici, anche sulla scorta delle ultime teorie…

Leggi di piu
bancarotta fraudolenta
Bancarotta fraudolenta impropria contestata ai responsabili di società fallita 

L’amministratore, il manager, i sindaci e i liquidatori di una società fallita possono essere condannati per bancarotta fraudolenta impropria se aggiustano il bilancio commettendo un reato.  Nel caso affrontato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 1782 del 15 gennaio 2024, risultava una riserva tecnica fittizia generata dalla rivalutazione di un immobile di proprietà…

Leggi di piu
credito non saldato mainini
Come si recupera un credito non saldato

Nelle transazioni commerciali può succedere di non ricevere i pagamenti dovuti per prestazioni, servizi o per la vendita di prodotti.  Il creditore, cioé la parte – persona fisica o persona giuridica- che ha diritto al pagamento può avvalersi della procedura prevista per il recupero del credito, quando questo sia scaduto e il debitore non lo…

Leggi di piu
sequestro fallimento mainini e associati
SSUU: sequestro nonostante il fallimento 

In presenza di reati tributari, la dichiarazione di fallimento non impedisce all’autorità di procedere con il sequestro preventivo dei beni dei soci falliti, ai fini della confisca obbligatoria.  È quanto afferma la Cassazione a Sezioni Unite nella sentenza n. 40797 del 6 ottobre 2023.  Il curatore del fallimento di una snc aveva proposto ricorso, arrivato in Cassazione,…

Leggi di piu
sanzione amministrativa soci
La sanzione amministrativa va pagata dai soci anche dopo l’estinzione della società 

La cancellazione dal registro delle imprese non esclude la responsabilità amministrativa della società prevista dal decreto legislativo n. 231/2001.  In caso di illeciti commessi prima della cancellazione l’applicazione delle sanzioni si trasferisce ai soci, a meno che l’estinzione del contratto sociale non sia avvenuta per motivi “fisiologici”, come nell’ipotesi di fallimento.   La disciplina del decreto…

Leggi di piu
Fabert con Mainini & Associati nella crescita tramite M&A

Crescere tramite acquisizioni Mainini & Associati ha assistito Fabert nella riorganizzazione di gruppo e nella crescita tramite acquisizioni M&A Con oltre 50 anni di attività, il Gruppo ha recentemente completato due operazioni di acquisizione e una significativa riorganizzazione societaria. Nel corso dell’ultimo trimestre dell’anno è stata acquisita la Confezione Bigva Srl, preceduta dalla completa integrazione…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni