Hai selezionato la categoria:

admin_mainini

Fusco-Mainini-Frigo-Caserta
Mainini & Associazione nell’operazione di acquisto M&A di Cube Cold Europe e Frigocaserta

Crescere tramite private equity Mainini & Associati ha concluso con successo una operazione di M&A (fusioni e acquisizioni). Ha assistito la Società Frigocaserta per gli aspetti corporate, per gli aspetti tributari, nella negoziazione della acquisizione della società da parte di Cube Cold Europe. Mainini si occupa infatti di consulenza advisory e legale nell’acquistare e vendere…

Leggi di piu
decreto legislativo 231 mainini e associati
Decreto Legislativo 231/2001: niente condanna se il modello di compliance è adeguato  

Il decreto legislativo n. 231/01  Il decreto legislativo n. 231/01 ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti che sorge quando la persona collegata all’ente commette determinati reati, nell’interesse o vantaggio dell’ente cui appartiene (cosiddetto reato presupposto).   L’accertamento della responsabilità comporta l’applicazione di sanzioni non solo pecuniarie, ma anche interdittive, cioè quelle che impediscono all’ente di…

Leggi di piu
fondazione personale biblioteche comunali studio mainini
La Fondazione può gestire il personale delle biblioteche comunali degli enti soci? 

Questo quesito consente alcune riflessioni giuridiche e di opportunità amministrativa del servizio di biblioteca pubblica. Prima di tutto bisogna chiarire che la Fondazione non può gestire direttamente il personale delle biblioteche. La gestione del personale, infatti, non rientra tra le attività principali indicate all’art. 4 dello Statuto tipo delle Fondazioni.   La Fondazione è una persona…

Leggi di piu
cancellazione registro imprese mainini
Cancellazione della cancellazione dal registro delle imprese 

Il procedimento camerale ed il giudizio ordinarlo si sovrappongono   Come procedere se si contesta la validità di un contratto stipulato da una società poi estintasi perché cancellata dal registro delle imprese, dopo il deposito del bilancio finale di liquidazione? Come si coordina il procedimento camerale avanti al giudice del registro delle imprese e quello avanti…

Leggi di piu
riforma società sportive dilettantistiche
La riforma delle società sportive dilettantistiche: la disciplina fiscale 

La nuova normativa definisce le società sportive dilettantistiche come un soggetto giuridico affiliato ad una federazione nazionale.   Le società sportive dilettantistiche devono svolgere la loro attività in forma stabile, principale e senza scopo di lucro.  Perché le società sportive dilettantistiche vengano considerate delle SSD (Società sportive dilettantistiche) o ASD (Associazioni sportive dilettantistiche), esse devono supportare…

Leggi di piu
la riforma dello sport mainini
La riforma dello sport

Il primo luglio scorso è entrata in vigore la riforma della normativa che regola lo sport.  L’impianto originario della riforma prevedeva l’adozione di un Testo Unico in modo da regolamentare in modo organico e sistematico la materia.  Così, purtroppo non è stato e il Testo Unico ha ceduto il passo a una serie di decreti…

Leggi di piu
roberto marseglia sole 24 ore chatbot
Roberto Marseglia su Il Sole 24 Ore

Riportiamo un estratto dell’ultimo contributo a firma del prof. Roberto Marseglia, pubblicato su Il Sole 24 Ore lo scorso venerdì 8 settembre. Il chatbot alla fine ti dà sempre ragione. La solitudine nell’era dell’intelligenza artificiale L’agente intelligente tollera ogni difetto dell’utilizzatore polarizzandone i comportamenti e le convinzioni Da oramai diversi decenni la comunità scientifica ha…

Leggi di piu
mainini giornale logistica
Andrea Filippo Mainini su Il Giornale della Logistica

“Tutto il bello di fare squadra” È questo il titolo dell’articolo firmato dall’avvocato Andrea Filippo Mainini e pubblicato su Il Giornale della Logistica. Ne riportiamo di seguito un estratto. L’ultimo report pubblicato a fine 2022 dal Centro sulla Logistica e il Supply Chain Management dell’Università Cattaneo raffigura una situazione molto variegata del settore Trasporti &…

Leggi di piu
Tribunale responsabilità enti
Responsabilità amministrativa degli enti, la culpa in vigilando

Culpa in vigilando e responsabilità dell’ente per i reati dei sottoposti Nel caso di un dipendente di una società che produce e distribuisce materiale sanitario, che, in concorso con un agente di commercio ha raggiunto un accordo segreto con il direttore di una struttura sanitaria pubblica per favorire l’acquisto di materiale sanitario prodotto dalla società…

Leggi di piu
Mainini-operazioni-straordinarie-transfrontaliere-assonime
Operazioni straordinarie transfrontaliere: la circolare n. 16/2023 di Assonime

La circolare Assonime n. 16/2023 illustra le novità sulle operazioni straordinarie transfrontaliere previste dal decreto attuativo n. 19/2023 L’associazione delle società per azioni italiane, Assonime ha pubblicato la propria Circolare n. 16 del 7 giugno 2023. Il documento descrive in sintesi le principali novità normative soprattutto in materia di operazioni straordinarie transfrontaliere disciplinate dal Decreto…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni