News

Altre news

Un pericolo concreto per le aziende italiane, gli attacchi hacker in aumento: preveniamo

La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit

Donazione di quote societarie:  nuova esenzione di imposta.

Il Dlgs 139/2024: una

responsabilità da contatto sociale
11 Febbraio 2025

Il modello 231 salva dalla condanna per omicidio la società e gli amministratori

La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilità dell’ente: Il modello 231 salva dalla condanna per omicidio la società e gli amministratori

Con la sentenza n. 31665 del 2 agosto 2024, la Corte di Cassazione, Sezione IV penale, ha fornito un’importante interpretazione in materia di responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, con particolare riferimento all’efficacia esimente del

Fusco-Mainini-Frigo-Caserta
5 Dicembre 2024

M&A: Chiomenti e Mainini & Associati con il fondo di investimento ISQ e CubeCold

M&A: Chiomenti e Mainini & Associati con il fondo di investimento ISQ e CubeCold

Chiomenti e Mainini & Associati hanno assistito CubeCold, società attiva nel settore dei magazzini refrigerati, controllata da I Squared Capital, ha completato l’acquisizione di Sottozero srl, gestore di magazzini refrigerati e a temperatura controllata con sede a Cremosano (CR), da Azzurra Holding, assistita da Grimaldi Alliance.

Mennato Fusco, partner M&A di Mainini

inter milan 231
14 Ottobre 2024

Inchiesta doppia Curva: Inter e Milan ed il Modello 231

Inchiesta doppia Curva: Inter e Milan ed il Modello 231

L’importanza della prevenzione:

L’inchiesta “doppia Curva”, avviata nel 2018 dalla Procura antimafia di Milano, ha come obiettivo quello di smantellare una rete di legami tra tifo organizzato e gruppi criminali, che utilizzavano gli stadi come piattaforme per attività illecite. Tra queste attività figurano il traffico di droga, il racket, il riciclaggio di denaro e, non di rado, anche operazioni legate alla gestione

nis2
18 Settembre 2024

NIS 2: La Nuova Direttiva Europea sulla Cybersecurity

L’Unione Europea ha adottato la NIS 2 (Network and Information Security Directive), una direttiva fondamentale che introduce regole più severe per migliorare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. Si tratta di un aggiornamento significativo rispetto alla prima direttiva NIS, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza delle infrastrutture critiche e garantire una maggiore protezione contro le minacce informatiche.

Cosa Cambia con la NIS

11 Settembre 2024

L’importanza dell’implementazione del Modello 231 negli Assetti Organizzativi, Amministrativi e Contabili

L’importanza dell’implementazione del Modello 231 negli Assetti Organizzativi.

L’evoluzione normativa e giurisprudenziale degli ultimi anni ha rafforzato l’importanza dell’implementazione del Modello 231 negli assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati nelle imprese, come previsto dall’art. 2086 del Codice Civile. Un elemento fondamentale in questo contesto è l’implementazione del Modello di cui al Decreto Legislativo n. 231 del 2001, che

decreto legislativo 231 mainini e associati
16 Novembre 2023

Decreto Legislativo 231/2001: niente condanna se il modello di compliance è adeguato  

Il decreto legislativo n. 231/01 

Il decreto legislativo n. 231/01 ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti che sorge quando la persona collegata all’ente commette determinati reati, nell’interesse o vantaggio dell’ente cui appartiene (cosiddetto reato presupposto).  

L’accertamento della responsabilità comporta l’applicazione di sanzioni non solo pecuniarie, ma anche interdittive, cioè quelle che impediscono all’ente di compiere determinate