Hai selezionato la categoria:

Articoli

metaverso andrea filippo mainini
Diritto e tecnologia, chi è il più veloce? Teorie a confronto

La rivista online Filodiritto ha pubblicato l’articolo, a firma dell’avv. Andrea Filippo Mainini sul rapporto tra tecnologia e diritto in relazione al Metaverso e alle sue implicazioni giuridiche.  Leggi su Filodiritto La funzione tradizionale del diritto è garantire la pacifica convivenza dei cittadini e la disciplina delle “regole di base” del vivere civile. Negli ultimi…

Leggi di piu
Andrea Mainini Sole 24 Ore Metaverso
Andrea Filippo Mainini: Metaverso e diritto alla 24 Ore business school

Sabato 23 luglio Andrea Filippo Mainini, junior partner dello studio, e Giuseppe Roberto Marseglia, of counsel, hanno tenuto una lezione su «Metaverso e Diritto» alla 24ORE Business School con il prezioso intervento di Edoardo Degli Innocenti, head of business development di Young Platform. Nella presentazione sono stati affrontati temi caldissimi, quali: il rapporto tra diritto e tecnologia la gestione della eredità digitale…

Leggi di piu
Reply rileva il 100% di BSIDE, attiva nel mobile marketing e web advertising.

BSIDE S.r.l. – società operante nel mercato del mobile marketing e web advertising – e l’azionista di riferimento, hanno completato l’operazione di cessione del 100% del capitale sociale in favore di Reply S.p.A. Il team di studio che ha curato gli aspetti legali, contrattuali e di strutturazione fiscale dell’operazione di cessione è stato guidato e…

Leggi di piu
Metaverso: dai big data alla blockchain. Mainini con il Sole24 Ore

Il Master organizzato dalla 24ORE Business School si sta svelando passo dopo passo. Il titolo “Metaverso: dai big data alla blockchain. L’impatto della metaverse economy sul business delle aziende” Il Direttore scientifico: Luca Di Persio I Docenti di Mainini & Associati saranno il prof. Giuseppe Roberto Marseglia e gli avvocati  Mennato Fusco e Andrea Filippo Mainini…

Leggi di piu
Ecosistema NFT: Cesena 20 aprile 2022

ECOSISTEMA NFT: Focus sugli scenari applicativi, sui risvolti legali e fiscali e sulle opportunità di investimento Ecco il titolo del convegno organizzato da Mainini & Associati in compartecipazione con CesenaLab (incubatore di impresa) e studio legale Baldrati Strinati con il patrocinio di Confindustria Romagna. L’evento ha l’obiettivo di affrontare il tema NFT da diverse prospettive,…

Leggi di piu
“Milleproroghe” Principali novità conv. L. 25.2.2022 n. 15

PREMESSA La presente Circolare analizza le principali novità del 30.12.2021 n. 228 (c.d. “Milleproroghe”), come modificato in sede di conversione nella L. 25.2.2022 n. 15 (pubblicata sul S.O. n. 8 alla G.U. 28.2.2022 n. 49).DL DILAZIONE DEI RUOLI – DEBITORI DECADUTI ALL’8.3.2020 – PROROGA DELLA RIAMMISSIONE L’art. 19 del DPR 602/73 stabilisce che le somme…

Leggi di piu
Mainini & Associati goes to Brasil con Busanelli Advogados Associados

Stante il continuo interesse manifestato dalle realtà industriali per il mercato sudamericano, Mainini & Associati ha stretto una partnership con lo studio legale brasiliano Busanelli Advogados Associados sito in Jundiaí (São Paulo – Brazil). In Mainini & Associati, infatti, operano anche professionisti madrelingua portoghese. Busanelli Advogados Associados presta principalmente consulenza alle imprese, con l’obiettivo di…

Leggi di piu
AI ACT: IMPATTI E PROPOSTE Opportunità e rischi dell’over e under regulation

G.ROBERTO MARSEGLIA Abstract. Il 21 aprile 2021 la Commissione Europea ha pubblicato una proposta di regolamento intitolata “Regolamento del parlamento europeo e del consiglio che stabilisce regole armonizzate sull’intelligenza artificiale (Artificial Intelligence Act) e modifica di alcuni atti legislativi dell’Unione”. L’obiettivo di questa proposta è quello di garantire che i sistemi di Intelligenza Artificiale (AI)…

Leggi di piu
NASpI – NOVITÀ LEGGE DI BILANCIO AMPLIAMENTO DESTINATARI

Con la circolare n. 2/2022 l’Inps ha fornito istruzioni sulle novità introdotte dalla Legge di  Bilancio 2022 in materia di indennità di disoccupazione NASpI, per la quale sono previsti l’ampliamento della platea dei destinatari, la riduzione dei requisiti di accesso, nonché la diversificazione, in base all’età anagrafica dell’assicurato, della decorrenza del meccanismo di riduzione della…

Leggi di piu
Nuovi obblighi da gennaio 2022 per chi pratica sport sulle piste da sci

Il provvedimento in questione è il Decreto numero 40 del 28 febbraio 2021 “Attuazione dell’articolo 9 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante misure in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali” pdf (gazzettaufficiale.it) Di seguito le principali regole a cui tutti dovranno attenersi dal 1° gennaio 2022 quando vanno a sciare. Piste da…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni