Hai selezionato la categoria:

Articoli

Detrazione al 50% o al 30%: guida per chi punta sull’innovazione tramite il crowdfunding

Detrazioni fiscali per gli investimenti in start-up e pmi innovative al test di convenienza. Meglio l’agevolazione al 50% o quella ordinaria al 30%? Per scegliere, soprattutto se per investire tramite una piattaforma di equity crowdfunding, è necessaria un’attenta pianificazione del momento dell’investimento nella consapevolezza che la detrazione del 50% è alternativa rispetto a quella del…

Leggi di piu
Idee in movimento per una ri-costruzione del Paese nell’era del Covid

Questo il titolo dell’iniziativa del giornale www.economia.news per dare un messaggio di positività per il futuro. Pur tra mille e oggettive difficoltà, bisogna avere fiducia e guardare con speranza al futuro, anche facendo tesoro delle esperienze positive e perché no degli errori del passato. Il Covid, nella sua brutalità, ha tracciato una situazione molto difficile. Ma non è la fine del…

Leggi di piu
Le PMI verso una ripartenza flessibile

Per #ripartire non si può navigare a vista: occorre avere chiara la volontà di #programmare e alzare lo sguardo oltre la pandemia, avendo bene in mente che l’incertezza e/o il non agire può avere conseguenze ancora più gravi. Per fare ciò occorre un #cambiodipasso che non potrà che avvenire nella direzione di nuovi #modelli di #business, più agili e orientati ad aziende sempre meno…

Leggi di piu
Vigilanza durante la crisi d’impresa: rapporti tra sindaci e amministratore unico

Vigilanza durante la crisi d’impresa: rapporti tra sindaci e amministratore unico Il collegio sindacale di società non quotate è tenuto a richiedere all’amministratore unico specifiche informazioni sull’andamento della società con periodicità almeno semestrale. Lo ha previsto il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nella Norma di comportamento 4.3.  La Norma di comportamento…

Leggi di piu
Processo civile: TPF e AI, una moda passeggera o il futuro?

https://www.filodiritto.com/processo-civile-tpf-e-ai-una-moda-passeggera-o-il-futuro Abstract Dagli antichi romani alle ultime novità in tema di Intelligenza Artificiale, il processo civile ha ormai tanti anni di vita. Durante tutta la sua storia è stato bistrattato e criticato ma rimane l’unico baluardo di libertà e civiltà. Le spinte evolutive arrivano da ogni dove. Il Legislatore è intervenuto negli anni sulla scorta…

Leggi di piu
La leva fiscale a sostegno della quotazione in Borsa delle PMI Innovative

L’agenzia delle Entrate con la circolare n. 32/2020 chiarisce che le PMI innovative che potranno continuare a beneficiare della disciplina fiscale di natura agevolativa ad esse riservata. La quotazione in Borsa e l’accesso al mercato dei capitali in generale non è prerogativa esclusiva delle grandi imprese. Le Piccole Medie Imprese (PMI) spesso ritengono di essere…

Leggi di piu
Avv. Paola Cavallero: smettere di pensare che non ci diano spazio

pubblicato su EconomiaNews  08.03.2021 Le donne non hanno ancora gli spazi che meritano ma questo non solo  per “colpa” degli uomini, sarebbe riduttivo semplificare la realtà lavorativa/professionale femminile in un discorso polarizzante donne/uomini. La transazione verso un modello paritario è economicamente rilevante oltre che necessaria sul piano sociale: occorre una sempre più netta inclusione finanziaria…

Leggi di piu
Fusioni e acquisizioni, Avv. Mennato Fusco: “Le nostre PMI soffrono la concorrenza del mercato straniero”

Il mercato straniero domina in Italia su quello nostrano e fusioni, acquisizioni e private equity soffrono la concorrenza senza, apparentemente, riuscire a reagire. «Anche se ci stiamo evolvendo, grazie anche al cambiamento di mentalità degli imprenditori, su dieci operazioni oggi almeno sette sono ad appannaggio di fondi private equity o strategici oltreconfine», spiega Mennato Fusco,…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni