Hai selezionato la categoria:

Articoli

I bilanci delle squadre di calcio diventano pubblici: online sui siti dei club

Tutte le società saranno obbligate a pubblicare sul proprio sito i bilanci societari, anche quelle che non risultano quotate in Borsa. La norma è stata approvata dall’Uefa il 18 dicembre ed entra in vigore dalla stagione in corso, come parte del cosiddetto Fair Play Finanziario 2.0. La modifica è contenuta nel nuovo Manuale delle Licenze…

Leggi di piu
Disciplina del termine di decadenza del rimborso IVA

Corte di Giustizia UE, Sez. II, 21 marzo 2018, C-533/16 Il diritto dell’Unione europea deve essere interpretato nel senso che osta alla normativa di uno Stato membro in forza della quale, in circostanze come quelle di cui al procedimento principale, – nelle quali l’imposta sul valore aggiunto (IVA) è stata fatturata al soggetto passivo e…

Leggi di piu
Sentenza pilota sulla tutela degli animali

  SENTENZA PILOTA  trib. sez. Civile Milano Il Comune di Milano costituitosi parte civile sarà risarcito per danno d’immagine dopo aver curato e protetto un cane abbandonato. La premessa Il cane per il Codice Civile è una “cosa”, un oggetto, verso il quale possiamo provare dei sentimenti. Ma solamente le nostre emozioni contano, non quelle…

Leggi di piu
Leasing immobiliare, rent to buy o affitto

Non sempre ci si può permettere l’acquisto di un immobile abitativo. A disposizione dell’utenza esistono tuttavia diverse alternative al tradizionale affitto. Sono state introdotte sul mercato soluzioni quali il leasing immobiliare, il rent to buy e l’acquisto con riserva di proprietà. Differenze con mutuo e affitto Il leasing immobiliare non comporta necessariamente l’acquisto dell’immobile, ma…

Leggi di piu
Sicurezza del lavoro: sanzioni in materia

Il datore di lavoro è colui che ha le maggiori responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Ha, innanzitutto, due obblighi non delegabili. La valutazione di tutti i rischi (redazione del Documento di Valutazione dei Rischi), la nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).      Il Datore di Lavoro, che non ottemperasse a tale …

Leggi di piu
Secondo il principio di competenza l’indennità dell’agente è deducibile

 #Agenti – E.N.AS.A.R.CO CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 novembre 2018, n. 29529   Fatti di causa S.F. Spa (ora xxxxx) impugnava l’avviso di accertamento per l’anno 2003 per Iva, Irpeg ed Irap con cui venivano ripresi maggiori interessi passivi, erroneamente computati, costi non di competenza per l’indennità di clientela corrisposta ad un agente cessato…

Leggi di piu
Equo Compenso – Ordine avvocati di Milano

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, nella seduta del 14 febbraio 2019 premesso che – risultano frequenti iniziative da parte della committenza pubblica e privata di rilevanti dimensioni, di proporre accordi professionali contenenti clausole vessatorie lesive sia della necessaria proporzione tra il compenso e la quantità e qualità della prestazione professionale sia dei parametri…

Leggi di piu
Regime di tassazione: cedolare secca per gli affitti

La cedolare secca è un regime di tassazione che consente di assoggettare l’importo del canone versato dall’affittuario non con le aliquote Irpef ordinarie (che variano dal 23% al 43%), ma con un’imposta sostitutiva al 10% per i contratti a canone concordato o al 21% per quelli a canone libero. Chi la sceglie non deve pagare…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni