Hai selezionato la categoria:

Articoli

Il Governo approva la riforma della Legge Fallimentare, il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

Il  Governo approva la riforma della Legge Fallimentare, il Nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Della riforma della Legge Fallimentare, attuata dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, si è discusso nel Convegno di sabato 2 Febbraio al Palazzo di Giustizia a Milano – Sala Valente. Il Consiglio dei Ministri riunitosi giovedì 10…

Leggi di piu
#LEGGE DI BILANCIO 2019: NUOVE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE

Si ringrazia per la collaborazione al Convegno: NOTE WORKSHOP ASSOLOMBARDA_PRESIDIO MONZA 31 GENNAIO 2019 L’intervento si inquadra nell’ambito del workshop Assolombarda finalizzato ad informare le imprese delle modalità complementari di finanziamento rispetto al finanziamento bancario, con prevalente ruolo della dinamica del mercato del debito. Questa ultima accezione non deve essere letta in chiave sostitutiva, ma…

Leggi di piu
OMAGGI NATALIZI: TRATTAMENTO FISCALE

In particolari occasioni, a maggior ragione in occasione di festività natalizie, è consuetudine offrire omaggi ai propri clienti, fornitori, dipendenti e collaboratori. La finalità è quella certamente di fidelizzare la clientela ed acquisirne nuova (qualora gli omaggi sono concessi ai clienti) e di premiare dipendenti e collaboratori per il ruolo ricoperto e/o per i risultati…

Leggi di piu
FATTURAZIONE ELETTRONICA:come muoversi

Come organizzarsi per tempo alla fatturazione elettronica?  Coloro che fra i propri clienti hanno Enti della Pubblica Amministrazione, già conoscono gli adempimenti connessi alla fatturazione elettronica (essendo in quei casi già obbligatoria dal 2015), ma la Legge n.205/2017 ha stabilito l’estensione di tale modalità anche alla fatturazione verso tutti i clienti italiani dotati o meno…

Leggi di piu
#Accapparramento della Clientela

202/14 R.G. RD n. 139/17 CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio Nazionale Forense, riunito in seduta pubblica, nella sua sede presso il Ministero della Giustizia, in Roma, presenti i Signori: – Avv. Francesco LOGRIECO                                                     Presidente f.f. – Avv. Maria MASI                  …

Leggi di piu
GDPR obbligo anche per #federazioni e società sportive

Le Federazioni e le società sportive sono state sottoposte a numerosi adempimenti da mettere in atto per allinearsi alle nuove disposizioni. È evidente come la questione sia stata presa sottogamba soprattutto dai titolari del trattamento dei dati personali. Anche  il settore sportivo dilettantistico nonne è esente. Vista l’assenza di remunerazione per gli atleti, si è…

Leggi di piu
NEWSLETTER&PRIVACY: la sentenza della Cassazione

Con la sentenza n. 17278 02.07.2018, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso del Garante della privacy, sanzionando i siti web che condizionano l’invio di notizie, di solito gratuite, alla prestazione di un generico consenso a ricevere “informazioni promozionali”. Viene riconosciuta la violazione della privacy del consumatore essendogli impedito di sapere preventivamente a cosa…

Leggi di piu
IMU

Soggetti obbligati al pagamento dell’IMU: situazioni particolari “…in vista della scadenza del 18 giugno, chiariamo quali sono i soggetti obbligati al pagamento dell’IMU, con particolare focus su alcune situazioni particolari quali cittadini italiani residenti all’estero, eredi, diritto di abitazione del coniuge superstite e diritto di abitazione del coniuge separato, contratto preliminare di compravendita ed espropriazione…”

Leggi di piu
#PRIVACY CLIENTI- Documento informativo articolo 13 Reg. UE 2016/679- #GDPR – Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato

    Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali)…

Leggi di piu
Diritto all’#oblio e #diritto di #cronaca: le nuove regole della Cassazione

Il quadro giurisprudenziale nazionale ed europeo sul principio della riservatezza si apprende che il diritto all’oblio può subire una compressione, a favore dell’ugualmente fondamentale diritto di cronaca, solo in presenza dei seguenti presupposti: contributo arrecato dalla diffusione dell’immagine o della notizia ad un dibattito di interesse pubblico; interesse effettivo ed attuale alla diffusione dell’immagine o…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni

Eredità accettata per fatti

L’accettazione tacita di eredità può essere desunta dal comportamento del chiamato che ponga in essere atti che non abbiano solo natura meramente fiscale… di Paola

Read More »

Fallimenti al primo presidente

Sull’ammissibilità dell’istanza di fallimento nei confronti di un’impresa già ammessa al concordato preventivo omologato, senza preventiva isoluzione, parlo al primo presidente della Cassazione… di Paola

Read More »