Hai selezionato la categoria:

Articoli

Reati contro la persona: la DIFFAMAZIONE

 La diffamazione è uno dei numerosi  reati contro la persona e viene disciplinato dal codice penale all’articolo 595. La norma punisce colui che, comunicando con più persone, offende la reputazione di un individuo non presente. Perché si configuri  il reato devono sussistere tre elementi oggettivi: l’offesa alla reputazione di un soggetto, la conoscenza da parte…

Leggi di piu
Trasporto aereo e RESPONSABILITA’ del VETTORE

In caso di smarrimento del bagaglio il proprietario ha il diritto di agire contro il vettore aereo, al fine di chiedere il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali, in quanto la compagnia aerea è responsabile del danno derivante dalla distruzione, perdita o deterioramento dei bagagli avendo avuto la custodia di essi. Essa  è tenuta…

Leggi di piu
TERMINE ultimo per utilizzo AUTOCERTIFICAZIONE RISCHI

Dal 1° giugno 2013 saranno operative le nuove procedure standardizzate in materia di valutazione dei rischi. Le regole riguardano, in particolare, i datori di lavoro che occupano fino a 10 dipendenti, ma possono farvi ricorso anche i datori di lavoro che occupano fino a 50 dipendenti, purché non si tratti di aziende che hanno le…

Leggi di piu
E-commerce in Italia – è boom –

Crescono le opportunità per aziende e consumatori Secondo l’indagine commissionata da UPA e Google un quarto dei responsabili acquisti che utilizzano il web è interessato a comprare online beni di largo consumo. Risparmio di tempo, benefit di tipo economico e varietà di assortimento sono i principali driver di scelta. Tra dieci anni il 50% dei…

Leggi di piu
SOCIETA’ tra PROFESSIONISTI – Normativa Nazionale –

Il decreto (D.M. 34/2013) rende operative le società introdotte dalla legge di stabilità 2012 Sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2013, n. 81 è stato pubblicato il D.M. 8 febbraio 2013 n. 34, sulle società tra professionisti (Stp). L’art. 10, co. 3 della L. 183/2011, nel consentire la possibilità di costituire società tra professionisti, ovvero società…

Leggi di piu
Incentivi auto ibride

Incentivi auto ibride: si parte con quelle immatricolate dal 14 marzo 2013 dal 14 marzo 2013, è  possibile accedere agli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di CO2. Ricordiamo che tali incentivi sono stati introdotti dall’art. 17 decies del D.L. 83/2012 il quale ha previsto la concessione di un contributo statale per l’acquisto…

Leggi di piu
Recupero edilizio e riqualificazione energetica

Recupero edilizio e riqualificazione energetica: per la “maxi” detrazione pagamenti entro il 30.06.2013 Il legislatore, con il Decreto Sviluppo (DL n. 83/2012) ha adottato alcune disposizioni volte a prorogare le agevolazioni riconosciute in materia di riqualificazione energetica e aumentare quelle riconosciute in caso di recupero edilizio. Nel dettaglio, secondo le disposizioni contenute nel citato provvedimento,…

Leggi di piu
Tassa per i libri sociali: entro18 marzo il versamento

  Premessa Entro il prossimo 18 marzo (la scadenza cade il 16, ma essendo sabato e il 17 domenica viene prorogata al primo giorno lavorativo successivo), deve esere versata la tassa annuale prorogata la primo giorno lavorativo successivo forfettaria relativa alla vidimazione dei libri sociali. Il versamento deve essere effettuato dalle società di capitali, ad eccezione…

Leggi di piu
La limitazione alla circolazione del Contante

Premessa A seguito della riduzione della soglia per i trasferimenti di denaro contante non è più possibile effettuare pagamenti tra soggetti diversi in un’unica soluzione in contante di importo pari o superiore a € 1.000. I trasferimenti eccedenti tale limite vanno eseguiti tramite intermediari abilitati (banche, Poste, ecc.). Il divieto esiste indipendentemente dalla natura (lecita…

Leggi di piu
LAVORO A PROGETTO – I chiarimenti del Ministero

Il Ministero del Lavoro ha fornito importanti chiarimenti relativi alla disciplina del contratto a progetto, recentemente modificata dalla Riforma Fornero. In sintesi, l’intervento del legislatore ha seguito 4 linee direttive, oggetto dei chiarimenti ministeriali, tranne che per quanto concerne i profili del recesso: ulteriori limitazioni nell’utilizzo del contratto a progetto; nuova disciplina del compenso dei…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni