Hai selezionato la categoria:

Articoli

ADR
Potenziamento degli istituti di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) 

L’ordinamento giuridico italiano da tempo consente il ricorso agli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie, chiamati anche ADR (Alternative Dispute Resolution).  Ne fanno parte tutte le procedure che si pongono come alternativa al ricorso giurisdizionale:   la negoziazione assistita;  la mediazione;  l’arbitrato.   A seguito alla notevole crescita del numero dei contenziosi in Italia, gli ADR rappresentano…

Leggi di piu
riforma del processo civile
La riforma del processo civile: le principali novità

Secondo quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano (PNRR), trasmesso ufficialmente dalla Presidenza del Consiglio dei ministri alla Commissione europea in data 30 aprile 2021, l’obiettivo fondamentale dei progetti e delle riforme nell’ambito del settore giustizia «è la riduzione del tempo del giudizio, che oggi continua a registrare medie del tutto inadeguate».  Tutti gli…

Leggi di piu
obbligo vaccinale
Obbligo vaccinale sul lavoro: dubbi di legittimità

Il Tribunale di Padova ordina di riammettere sul luogo di lavoro una dipendente sospesa perché non vaccinata e censura la legittimità dell’obbligo vaccinale. Numerosi i rinvii alla Corte Costituzionale  La dipendente di una struttura che accoglie persone con disabilità è stata sospesa dal lavoro senza retribuzione per non aver fatto il vaccino anti Covid, imposto…

Leggi di piu
registro nazionale
Il nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche

La riforma dello sport continua la sua corsa ed è quasi al traguardo della sua integrale applicazione. Il 31 agosto scorso è entrato in vigore il Decreto legislativo 28 febbraio 2021 n. 39, uno dei cinque decreti, tutti emanati alla stessa data, che hanno profondamente innovato il mondo dello sport. Due sono le importanti novità…

Leggi di piu
PMI in Borsa e le nuove regole per favorire le quotazioni

Sempre più PMI guardano alla Borsa, anche se quello italiano resta ancora un listino marginale. Le nuove regole per la quotazione approvate da Consob potranno semplificare il processo di Ipo attirando più investitori? L’Euronext Growth Milan, denominato “AIM Italia – Mercato alternativo del capitale” precedentemente al 25 ottobre 2021, quando è avvenuta l’acquisizione da parte…

Leggi di piu
NFT
Gli NFTS sono morti? Lunga vita agli NFT! 

Molti articoli di stampa riportano le seguenti affermazioni: “La moda Crypto potrebbe essere già passata!” oppure “Il volume di trading dei token non fungibili è letteralmente crollato”.  Fughiamo ogni dubbio: non è vero. O meglio, è vero in parte. La capitalizzazione delle cryptovalute è diminuita dal picco massimo di inizio anno ma la cryptomoneta non…

Leggi di piu
eredità digitale
Morte ed eredità digitale, il rapporto delicato con le tracce virtuali

Con un provvedimento del 10 febbraio 2022, il Tribunale di Roma ha ordinato a Apple di accordare a una vedova l’accesso ai dati personali contenuti nell’account del marito morto improvvisamente, e ordinato di consegnare le credenziali di accesso all’account iCloud. Si tratta dell’ultima di tre ordinanze emesse dalle corti italiane sul delicato tema dell’eredità digitale,…

Leggi di piu
metabrand hermes miramax nike andrea filippo mainini
Metabrand, i primi contenziosi

Hermes, Nike, Miramax, tre realtà molto differenti tra loro per settore merceologico, qualcosa però le accomuna. Hanno dovuto difendersi per la tutela dei propri marchi e copyright. Ma da chi e soprattutto dove? Le controparti sono Mason Rotschild, StockX, e niente meno che Quentin Tarantino e la tutela è stata richiesta per attività esercitate nel…

Leggi di piu
diligenza appaltatore
La diligenza dell’appaltatore implica la segnalazione dei vizi del progetto 

Lo studio Mainini e Associati ha seguito un caso approdato alla Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione, che con ordinanza pubblicata il 24 ottobre 2022, si è pronunciata sulla vicenda.  La questione riguarda un contratto di appalto privato in materia impiantistica, per la realizzazione di un  complesso sistema di climatizzazione in uno stabile.  L’appaltatore,…

Leggi di piu
attività sportive dilettantistiche
Il nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche

La riforma dello sport continua la sua corsa ed è quasi al traguardo della sua integrale applicazione. Il 31 agosto scorso è entrato in vigore il Decreto legislativo 28 febbraio 2021 n. 39, uno dei cinque decreti, tutti emanati alla stessa data, che hanno profondamente innovato il mondo dello sport. Due sono le importanti novità…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni

Inaugurazione Bugia Store

Inaugurazione Bugia Store di Magenta (24 Giugno 2023), lo Showroom dei prodotti di Gianni Bugno. Bugia Store presso Mainini & Associati Presso la sede di

Read More »