Hai selezionato la categoria:

Commercialistico

Contributo a fondo perduto: invio della domanda dal 15 giugno

Con il provvedimento n. 0230439 del 10 giugno 2020 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, con le relative istruzioni e specifiche tecniche, per la richiesta del contributo a fondo perduto ex art. 25 del decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020), destinato al ristoro dei soggetti che abbiano subito un calo del fatturato in dipendenza delle…

Leggi di piu
LA SITUAZIONE ECONOMICO-SOCIALE MONDIALE A SEGUITO DELLA PANDEMIA COVID-19

LA SITUAZIONE ECONOMICO-SOCIALE MONDIALE A SEGUITO DELLA PANDEMIA COVID-19 Il COVID-19 è ormai diventato un tema ricorrente, non solo in Italia, ma nel mondo: isolamento, quarantena, chiusura di scuola/università, blocco dell’economia ecc. Lo Studio ha voluto quindi chiedere un contributo dai suoi consulenti e collaboratori che vivono in paesi extra-UE per avere un aggiornamento della…

Leggi di piu
Bando “Impresa Sicura” per il rimborso delle spese di acquisto di DPI: prenotazioni dall’11.05.2020

PREMESSA A seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19 e al fine di sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese operanti su tutto il territorio nazionale, INVITALIA ha recentemente pubblicato il bando che definisce, in attuazione dell’articolo 43, comma 1, del decreto Cura Italia, i criteri e le modalità di riconoscimento alle imprese del…

Leggi di piu
Erogazioni liberali deducibili e detraibili con il modello 730 Istruzioni compilazione

Le erogazioni liberali sono donazioni che i contribuenti possono effettuare nei confronti di Onlus, Università e Scuole, Ricerca, Sport, Chiesa o altro Istituto Religioso autorizzato, al fine di sostenere economicamente il proseguo dell’impegno sociale, civile, scientifico portato avanti da queste Onlus, enti ed organizzazioni. Ai contribuenti che sostengono con le erogazioni liberali 2019 determinate categorie…

Leggi di piu
DL 30.4.2019 n. 34 – Decreto Crescita

Con il DL 30.4.2019 n. 34, pubblicato sulla G.U. 30.4.2019 n. 100, è stato emanato il c.d. “decreto crescita”. Il DL 34/2019 è entrato in vigore l’1.5.2019, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste specifiche decorrenze. Di seguito la principali novità contenute nel DL 34/2019 in materia fiscale sia quelle di…

Leggi di piu
Disciplina del termine di decadenza del rimborso IVA

Corte di Giustizia UE, Sez. II, 21 marzo 2018, C-533/16 Il diritto dell’Unione europea deve essere interpretato nel senso che osta alla normativa di uno Stato membro in forza della quale, in circostanze come quelle di cui al procedimento principale, – nelle quali l’imposta sul valore aggiunto (IVA) è stata fatturata al soggetto passivo e…

Leggi di piu
Regime di tassazione: cedolare secca per gli affitti

La cedolare secca è un regime di tassazione che consente di assoggettare l’importo del canone versato dall’affittuario non con le aliquote Irpef ordinarie (che variano dal 23% al 43%), ma con un’imposta sostitutiva al 10% per i contratti a canone concordato o al 21% per quelli a canone libero. Chi la sceglie non deve pagare…

Leggi di piu
OMAGGI NATALIZI: TRATTAMENTO FISCALE

In particolari occasioni, a maggior ragione in occasione di festività natalizie, è consuetudine offrire omaggi ai propri clienti, fornitori, dipendenti e collaboratori. La finalità è quella certamente di fidelizzare la clientela ed acquisirne nuova (qualora gli omaggi sono concessi ai clienti) e di premiare dipendenti e collaboratori per il ruolo ricoperto e/o per i risultati…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni