Hai selezionato la categoria:

Commercialistico

Speciale formazione Pmi – Assolombarda —

Lo Studio Mainini & Associati,  in collaborazione con Ecole,  società consortile promossa da Assolombarda,  insieme a Confindustria Monza e Brianza, Confindustria Lecco e Ucimu,  suggerisce alle proprie Aziende Clienti di impiegare le risorse accantonate e non utilizzate  entro il 2011. Infatti il 31 dicembre 2011 scadono i termini fissati dal regolamento del Fondo per utilizzare i versamenti…

Leggi di piu
Super bollo pronto il nuovo versamento

03/11/2011 La manovra di ferragosto (DL n.138/2011) ha previsto l’introduzione di un addizionale all’imposta di bollo sugli autoveicoli (c.d. “superbollo”), qualora questi superino la soglia di potenza di 225 kW. Con il decreto del Ministero dell’Economia 01.10.2011 sono state individuate le modalità operative diversamento del “superbollo”, mentre con la risoluzione n. 101/E del 20.10.2011 l’Agenzia…

Leggi di piu
Novità in materia di contante, assegni e libretti al portatore

Il DL 13.8.2011 n. 138 ( manovra di ferragosto) ha apportato alcune modifiche all’art. 49 del DLgs. 21.11.2007. Le novità, particolare, riguardano i limiti ai trasferimenti tra soggetti diversi di denaro contante, nonché all’utilizzo di assegni “liberi” e libretti al portatore:  a.  E’ stato ridotto da un importo pari o superiore a 5.000 euro ad…

Leggi di piu
La manovra estiva 2011

Con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterLa a conoscenza che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 6 luglio 2011 il D.L. n. 98 del 6 luglio, contenente disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria (c.d. “manovra correttiva 2011”). Tale testo normativa contiene negli articoli 23, 26, 27 e 39, una serie…

Leggi di piu
finanziaria “manovra correttiva estiva 2011″ novità fiscali

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 6 luglio 2011 il D.L. n. 98 del 6 luglio, contenente disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria (c.d. “manovra correttiva 2011”). Tale testo normativa contiene negli articoli 23, 26, 27 e 39, una serie di novità fiscali    Ammortamenti Viene prevista una radicale riscrittura del sistema…

Leggi di piu
I lavori usuranti

  247/2007 (art. 1, c. 3) e 183/2010 (art. 1), ha provveduto ad individuare i lavori usuranti che possono Il Decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67 (GU 11 maggio 2011, n. 108), in attuazione delle leggi determinare, per i lavoratori che li hanno svolti, l’anticipo della pensione mediante la riduzione del requisito anagrafico dell’età.…

Leggi di piu
Le spese mediche

Le spese mediche sostenute nell’interesse dei figli a carico vanno detratte dai genitori secondo le seguenti regole: se il documento è intestato al figlio, i genitori, in via generale, possono detrarre la spesa in misura del 50% ciascuno. Qualora la spesa sia stata sopportata in misura differente dal 50% si terrà conto della diversa misura…

Leggi di piu
DURC – Aggiornamento del servizio on line

Si avvisano i gentili clienti che, a decorrere dal 28.03.2011, è stata completamente modificata l’applicazione www.sportellounicoprevidenziale.it, dedicata alla richiesta ed al rilascio del DURC. 1. Verifica utenze Stazioni appaltanti, SOA e “Altre P.A.” Con la nuova versione 4.0, gli utenti registrati come stazioni appaltanti pubbliche e SOA  ccederanno al servizio con il codice fiscale  (alfanumerico)…

Leggi di piu
Informazione Flash n. 16/2011 “Imposta sostitutiva”

OGGETTO: Imposta sostitutiva del leasing Imposta di registro Per effetto della legge di stabilità 2011 (legge n. 220/2010) è stato modificato il regime delle imposte d’atto (Registro, ipotecaria e catastale) sui contratti di locazione finanziaria immobiliare,prevedendone, sostanzialmente, il prelievo nella fase di acquisto dell’immobile da parte della società di leasing, con i tributi dovuti poi…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni