Hai selezionato la categoria:

Consulenza societaria

Disposizioni per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 220 del 22.09.2015 il Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 147 “Disposizioni recanti misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese”. Il suddetto Decreto è entrato in vigore decorsi 15 giorni dalla sua pubblicazione in G.U., ovvero dal 07.10.2015. L’obiettivo del Decreto è la semplificazione degli adempimenti per…

Leggi di piu
La responsabilità degli amministratori di S.p.A.

La responsabilità degli amministratori di una Società per Azioni rappresenta un tema molto caro al Legislatore. Numerose sono state le modifiche intervenute durante il corso degli anni. Gli amministratori di S.p.A. possono incorrere durante il loro mandato ed in un momento successivo ad esso per le attività poste in essere all’epoca dell’incarico, in complicazioni di…

Leggi di piu
Presentazione comunicazione per beni in godimento soci

La concessione in #godimento di un bene d’impresa da parte di una società /ditta individuale ad un socio/familiare (a titolo personale), senza corrispettivo ovvero ad un corrispettivo inferiore a quello di mercato, comporta: per l’utilizzatore (socio / familiare) la rilevazione di un reddito diverso, pari alla differenza tra il valore di mercato e il corrispettivo…

Leggi di piu
Restituzione rimborsi ai soci per finanziamenti effettuati nelle Società Cooperative

#La restituzione dei #rimborsi effettuati ai soci per i finanziamenti da questi effettuati. Il caso delle #societàcooperative. Una delle disposizioni più innovative introdotte dal d.lgs. 6/2003 è certamente l’art. 2467 c.c. che disciplina la postergazione dei finanziamenti erogati dai soci quando la società “versa in condizione di c.d. sottocapitalizzazione nominale” (Cagnasso, “La postergazione dei finanziamenti…

Leggi di piu
La “voluntary disclosure” diventa legge

La “voluntary disclosure” diventa legge. Lo scorso 4 dicembre, l’aula del Senato ha approvato il testo per il rientro dei capitali detenuti all’estero. Il provvedimento prevede che chi opterà entro il 15 settembre 2015 per la “voluntary  disclosure” la “collaborazione volontaria” con il Fisco per far emergere i capitali occultati fino al 30 settembre 2014,…

Leggi di piu
Spese di rappresentanza ed Omaggi: trattamento fiscale

La disciplina fiscale degli omaggi è alquanto articolata, in quanto segue differenti regole ai fini delle imposte dirette e dell’Iva. In alcuni casi le due sfere impositive si intersecano, ancorché – secondo la giurisprudenza comunitaria – le definizioni valevoli ai fini delle imposte dirette non possono valere anche ai fini Iva. Quest’ultima, infatti, deve perseguire…

Leggi di piu
Tribunali speciali controversie SOCIETA’ sede all’ESTERO

Dal 22 febbraio 2014 per effetto dell’attuazione del decreto legge “Destinazione Italia” si è finalmente resa esperibile la scelta del Governo di raggruppare in 11 sezioni speciali di 11 tribunali italiani le controversie in cui è parte una società con sede all’estero, anche se ha sedi secondarie con rappresentanza stabile nel territorio dello Stato. Dovranno…

Leggi di piu
DECRETO “FARE” le principali novità dopo la conversione in legge

Premessa In data 21.06.2013 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 144 il DL n. 69 del 21.06.2013, le cui disposizioni sono state sostanzialmente confermate dalla legge di conversione n. 98/2013. Con il decreto in commento il Governo ha adottato disposizioni per favorire la ripresa economica del paese, tramite la concessione di agevolazioni e di…

Leggi di piu
NOVITA’ IN TEMA DI DETRAZIONE 36% – 50%

Lo scorso 31 maggio 2013, il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato un decreto che recepisce la Direttiva 2010/31/UE e che mira a dare un’adeguata risposta alla necessaria e urgente esigenza di favorire la riqualificazione e l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare italiano, in conformità al diritto dell’Unione Europea e nell’approssimarsi della scadenza degli attuali benefici.…

Leggi di piu
NOVITA’ IN TEMA DI DETRAZIONI 55% – 65%

Il 5 giugno 2013 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge n.63/2013, che ha apportato significative modifiche alla detrazione 55%. Il decreto, che entra in vigore dal 6 giugno 2013, in particolare ha previsto: – un forte potenziamento dell’attuale regime di detrazioni fiscali che passerà dal 55% al 65%, concentrando la misura sugli…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni