Hai selezionato la categoria:

Consulenza societaria

TERMINE ultimo per utilizzo AUTOCERTIFICAZIONE RISCHI

Dal 1° giugno 2013 saranno operative le nuove procedure standardizzate in materia di valutazione dei rischi. Le regole riguardano, in particolare, i datori di lavoro che occupano fino a 10 dipendenti, ma possono farvi ricorso anche i datori di lavoro che occupano fino a 50 dipendenti, purché non si tratti di aziende che hanno le…

Leggi di piu
E-commerce in Italia – è boom –

Crescono le opportunità per aziende e consumatori Secondo l’indagine commissionata da UPA e Google un quarto dei responsabili acquisti che utilizzano il web è interessato a comprare online beni di largo consumo. Risparmio di tempo, benefit di tipo economico e varietà di assortimento sono i principali driver di scelta. Tra dieci anni il 50% dei…

Leggi di piu
Incentivi auto ibride

Incentivi auto ibride: si parte con quelle immatricolate dal 14 marzo 2013 dal 14 marzo 2013, è  possibile accedere agli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di CO2. Ricordiamo che tali incentivi sono stati introdotti dall’art. 17 decies del D.L. 83/2012 il quale ha previsto la concessione di un contributo statale per l’acquisto…

Leggi di piu
Tassa per i libri sociali: entro18 marzo il versamento

  Premessa Entro il prossimo 18 marzo (la scadenza cade il 16, ma essendo sabato e il 17 domenica viene prorogata al primo giorno lavorativo successivo), deve esere versata la tassa annuale prorogata la primo giorno lavorativo successivo forfettaria relativa alla vidimazione dei libri sociali. Il versamento deve essere effettuato dalle società di capitali, ad eccezione…

Leggi di piu
LAVORO A PROGETTO – I chiarimenti del Ministero

Il Ministero del Lavoro ha fornito importanti chiarimenti relativi alla disciplina del contratto a progetto, recentemente modificata dalla Riforma Fornero. In sintesi, l’intervento del legislatore ha seguito 4 linee direttive, oggetto dei chiarimenti ministeriali, tranne che per quanto concerne i profili del recesso: ulteriori limitazioni nell’utilizzo del contratto a progetto; nuova disciplina del compenso dei…

Leggi di piu
I libretti di circolazione delle autovetture aziendali devono essere aggiornati

In carta di circolazione gli utilizzatori abituali dei veicoli A partire dal 7 dicembre prossimo diventa obbligatorio indicare sul libretto i soggetti che hanno la disponibilità dei veicoli per oltre 30 giorni. Il regolamento prevede formalmente l’obbligo a partire da tale data, in pratica decorre da quando verrà attivato il servizio informatico. Sebbene risulti senza…

Leggi di piu
RESTRIZIONI sulle COLLABORAZIONI “A PARTITA IVA”

con la L. 28.6.2012 n. 92 (Riforma del mercato del lavoro) e le modifiche apportate dalla L. 7.8.2012 n. 134 di conversione del DL 22.06.2012 n. 83 (Decreto sviluppo), sono state introdotte importanti novità circa l’impiego di soggetti titolari di partita IVA all’interno di aziende o studi. In particolare, si è stabilito che il rapporto…

Leggi di piu
La nuova deducibilità delle auto dal 2013

Con la riforma del lavoro (Legge 92/2012) è stato modificato l’art. 164, comma 1, del Tuir prevedendo che dal 2013 i costi relativi all’acquisizione/utilizzo dei veicoli a motore sono deducibili nella misura del 27,5 % (anzichè 40%) per la generalità delle imprese e lavoratori autonomi e nella misura del 70% (anzichè 90%) per i veicoli…

Leggi di piu
Contributi alle PMI per il sostegno all’occupazione – Bando –

OCCUPAMI Bando contributi alle PMI per il sostegno all’occupazione Contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese di Milano e Provincia per l’assunzione di giovani under 35 per la stabilizzazione di lavoratori già presenti in Azienda Il Comune di Milano e la Camera di Commercio di Milano promuovono il presente BANDO CONTRIBUTI  alle PMI…

Leggi di piu
Il Trust

  Istituto giuridico di origine anglosassone, il Trust è stato per lunghi anni, oggetto di studio nei paesi di civil law affascinando schiere di giuristi attratti dalle molteplici applicazioni dello stesso. La crescente integrazione economica e sociale della Europa ha reso, negli ultimi anni, più evidente, nei paesi del civil law, la mancanza dell’istituto del…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni

La riforma dello sport

Il primo luglio scorso è entrata in vigore la riforma della normativa che regola lo sport.  L’impianto originario della riforma prevedeva l’adozione di un Testo

Read More »