Hai selezionato la categoria:

Diritto del Lavoro

Indennità di incasso; agenti di commercio (c.d. indennità di maneggio somme)

#Indennità di incasso; #agenti di commercio  (c.d. indennità di maneggio somme) L’attività di recupero del credito posta in essere da un agente di commercio esula dalle sue competenze lavorative. L’articolo 1742 del Codice Civile (libro quarto, Titolo III, Capo X) afferma: “Col contratto di agenzia una parte assume stabilmente l’incarico di promuovere, per conto dell’altra,…

Leggi di piu
Contratto di agenzia: attività accessorie e compensi

Il contratto di agenzia costituisce un contratto tipizzato e regolamentato dagli artt. 1742 e seguenti del codice civile. La citata normativa dispone che “col contratto di agenzia una parte assume stabilmente l’incarico di promuovere, per conto dell’altra, verso retribuzione, la conclusione di contratti in una zona determinata”; cercando di dare una migliore specificazione di detto…

Leggi di piu
TERMINI DI PREAVVISO NEL CONTRATTO DI AGENZIA

  Il contratto di agenzia può essere sciolto sia con preavviso che senza. Nello specifico, l’art. 1750, comma secondo, c.c., dispone che qualora il contratto sia a tempo indeterminato, “ciascuna parte può recedere dallo stesso purché ne dia comunicazione all’altra entro un termine stabilito”. Posto quindi che sia l’agente che la società preponente possono recedere…

Leggi di piu
Il TFR in busta paga: riflessioni sulla legge

Il primo quesito che è bene porsi è se sia indispensabile per i lavoratori integrare il proprio stipendio oggi con cifre molto piccole fra i 40 e 80 euro e rischiare di intaccare i fondi pensione del domani. Certo, in questi ultimi tempi molte famiglie italiane si sono trovate in grave difficoltà economica ma è…

Leggi di piu
LAVORO A PROGETTO – I chiarimenti del Ministero

Il Ministero del Lavoro ha fornito importanti chiarimenti relativi alla disciplina del contratto a progetto, recentemente modificata dalla Riforma Fornero. In sintesi, l’intervento del legislatore ha seguito 4 linee direttive, oggetto dei chiarimenti ministeriali, tranne che per quanto concerne i profili del recesso: ulteriori limitazioni nell’utilizzo del contratto a progetto; nuova disciplina del compenso dei…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni