Hai selezionato la categoria:

Diritto civile

riforma fiscale
Donazione di quote societarie: nuova esenzione di imposta

Donazione di quote societarie:  nuova esenzione di imposta. Il Dlgs 139/2024: una riforma che agevola il passaggio generazionale delle imprese A partire dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore il Dlgs 139/2024, che introduce importanti modifiche alla normativa sulle imposte di successione e donazione. La riscrittura del Testo Unico dell’Imposta di Successione e Donazione…

Leggi di piu
Contatto Sociale Qualificato: Cassazione n. 17415 del 25 giugno 2024

Contatto Sociale Qualificato: banca e bonifici Responsabilità della banca per mancato controllo dell’IBAN La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17415 del 25 giugno 2024, ha stabilito la responsabilità contrattuale di una banca che non ha verificato la corrispondenza tra il codice IBAN e il nominativo del destinatario di un bonifico. Il caso specifico ha…

Leggi di piu
private equity
Andrea Filippo Mainini su Diritto.it «PMI e Private Equity – Imprese italiane e crescita “ADD-ON”»

Riportiamo di seguito un estratto dell’articolo scritto dall’avv. Andrea Filippo Mainini e pubblicato su Diritto.it I fondi di private equity e l’attività di M&A sono entrambi fattori importanti per le PMI e l’economia italiana perché stimolano la crescita del tessuto imprenditoriale italiano e la sua ricaduta sul territorio. Nell’ultimo decennio, sia i fondi di private…

Leggi di piu
ADR
Potenziamento degli istituti di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) 

L’ordinamento giuridico italiano da tempo consente il ricorso agli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie, chiamati anche ADR (Alternative Dispute Resolution).  Ne fanno parte tutte le procedure che si pongono come alternativa al ricorso giurisdizionale:   la negoziazione assistita;  la mediazione;  l’arbitrato.   A seguito alla notevole crescita del numero dei contenziosi in Italia, gli ADR rappresentano…

Leggi di piu
riforma del processo civile
La riforma del processo civile: le principali novità

Secondo quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano (PNRR), trasmesso ufficialmente dalla Presidenza del Consiglio dei ministri alla Commissione europea in data 30 aprile 2021, l’obiettivo fondamentale dei progetti e delle riforme nell’ambito del settore giustizia «è la riduzione del tempo del giudizio, che oggi continua a registrare medie del tutto inadeguate».  Tutti gli…

Leggi di piu
Nuovi obblighi da gennaio 2022 per chi pratica sport sulle piste da sci

Il provvedimento in questione è il Decreto numero 40 del 28 febbraio 2021 “Attuazione dell’articolo 9 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante misure in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali” pdf (gazzettaufficiale.it) Di seguito le principali regole a cui tutti dovranno attenersi dal 1° gennaio 2022 quando vanno a sciare. Piste da…

Leggi di piu
Studio del Notariato su un’innovativa decisione delle sezioni unite della Corte di Cassazione Divisioni, immobile abusivo non passa in successione.

Divisioni, immobili abusivi non passano in succesione, ma i co-eredi possono regolarizzare la situazione per tempo Il negozio divisorio avente ad oggetto una massa ereditaria può qualificarsi in termini di atto inter vivos avente natura “costitutivo-traslativa” con conseguente applicabilità delle previsioni di cui agli artt. 40, comma 2, l. 47/1985 e 46, comma 1, D.P.R.…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni

Come vendere la tua azienda

Come vendere la tua azienda. Per ogni imprenditore, l’azienda è molto più di un’attività economica: è il risultato di anni di lavoro, scelte strategiche e

Read More »