Hai selezionato la categoria:

Diritto civile

Omessa corresposione dell’assegno divorzile è reato procedibile d’ufficio

Con la sentenza n. 14232 del 13 aprile 2012 la Cassazione ha accolto il ricorso della Procura volto ad ottenere la procedibilità nei confronti di un uomo, reo di non aver versato l’assegno di divorzio all’ex moglie. Il Tribunale aveva dichiarato il non luogo a procedere, essendo il reato di sottrazione all’obbligo di corresponsione dell’assegno…

Leggi di piu
Muore Francesco Galgano, Professore Emerito

Ho voluto attendere un po’ di tempo per scrivere queste poche righe perché quando viene a mancare un grande uomo, un uomo che non possiede nulla di ordinario è molto imbarazzante e scontato scrivere qualcosa.  Si rischia infatti di cadere nella retorica qualunquista o, peggio ancora, di aggiungersi a coloro che cercano di mettersi in evidenza. Scontato ricordare…

Leggi di piu
Il recupero dei crediti internazionali

Convegno: “Il recupero dei crediti internazionali” Lo Studio Mainini &  Associati è co-fondatore dell’Associazione AvvoStudi Si è tenuto in data 13 Ottobre il terzo convegno organizzato dalla nostra Associazione Forense, si ringraziano gli Avvocati che hanno aderito e i Relatori che hanno collaborato alla riuscita dell’evento. 13.10.2011 – Monza Urban Center, Via Filippo Turati n.…

Leggi di piu
Speciale formazione Pmi – Assolombarda —

Lo Studio Mainini & Associati,  in collaborazione con Ecole,  società consortile promossa da Assolombarda,  insieme a Confindustria Monza e Brianza, Confindustria Lecco e Ucimu,  suggerisce alle proprie Aziende Clienti di impiegare le risorse accantonate e non utilizzate  entro il 2011. Infatti il 31 dicembre 2011 scadono i termini fissati dal regolamento del Fondo per utilizzare i versamenti…

Leggi di piu
Scrivere argomentare persuadere

 Gianrico Carofiglio  Milano, Ottobre 2011 Si legge nella prefazione di un piccolo e fondamenale libro continuamente ristampato dagli anni trenta ad oggi – The Elements of Legal Style – che fissa le regole basilari dell’uso, dall’interpunzione al lessico, dalla grammatica alla sintassi, dall’actio all’elocutio, con efficacia e chiarezza:” nulla è irrilevante, con le parole,la vita degli uomini…

Leggi di piu
Il Trust

  Istituto giuridico di origine anglosassone, il Trust è stato per lunghi anni, oggetto di studio nei paesi di civil law affascinando schiere di giuristi attratti dalle molteplici applicazioni dello stesso. La crescente integrazione economica e sociale della Europa ha reso, negli ultimi anni, più evidente, nei paesi del civil law, la mancanza dell’istituto del…

Leggi di piu
L’abuso di diritto e la sua applicazione

  L’abuso di diritto e la sua applicazione in materia civile, penale , tributaria Relatori: Prof. Avv. Francesco Galgano, professore ordinario di Diritto Civlie presso l’Università di Bologna. Prof. Avv. Elena Maria Catalano, professore associato di Diritto Processuale Penale presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Como Prof. Avv. Stefano Carmini, professore a contratto di Diritto…

Leggi di piu
Il danno da vacanza rovinata

Per “danno da vacanza rovinata” si intende quel pregiudizio risentito dal  turista per non aver potuto godere pienamente del viaggio organizzato come occasione di svago e di riposo; più precisamente si tratta di un pregiudizio non patrimoniale consistente nel disagio e nell’afflizione subiti dal turista viaggiatore per non aver visto realizzate le proprie aspettative e…

Leggi di piu
Incentivi fiscali e tariffari per lo sviluppo del teleriscaldamento

Prof. Filippo Insinga La direttiva comunitaria 2001/77/CE che disciplina la promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili contiene un Allegato nel quale vengono rappresentati gli obiettivi che ciascun Paese dell’Unione deve raggiungere nell’anno 2011 nella produzione di elettricità ottenuta da fonti rinnovabili rapportata in percentuale al consumo totale previsto. In particolare, per quanto riguarda…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni

La riforma dello sport

Il primo luglio scorso è entrata in vigore la riforma della normativa che regola lo sport.  L’impianto originario della riforma prevedeva l’adozione di un Testo

Read More »