Hai selezionato la categoria:

Riforma Cartabia

Riforma processo lavoro mainini e associati
Riforma Processo Civile: controversie in materia di lavoro

Riforma Cartabia: più attenzione ai licenziamenti  La Riforma del processo civile interviene anche in materia di controversie di lavoro.  Di seguito sintetizziamo le principali novità.    Negoziazione assistita  Anche per le controversie di lavoro è stata introdotta la possibilità di ricorrere allo strumento della negoziazione assistita.  In tale caso, tuttavia, la negoziazione assistita non si…

Leggi di piu
processo semplificato di cognizione
Riforma del Processo Civile – Il nuovo procedimento semplificato di cognizione

Il nuovo procedimento semplificato di cognizione  La Riforma “Cartabia” introduce un prezioso strumento per risolvere le controversie: il “nuovo” processo semplificato di cognizione.  In altre parole, il precedente procedimento sommario di cognizione, disciplinato dagli artt. 702-bis e ss c.p.c. è stato ricollocato nel libro II del codice di procedura civile e denominato “procedimento semplificato di…

Leggi di piu
riforma processo civile cassazione
La riforma del Processo civile in Cassazione

Il ricorso in Cassazione  La Riforma Cartabia ha modificato il processo  di legittimità  con diverse e importanti novità: dai nuovi requisiti di contenuto del ricorso in Cassazione alle nuove regole del controricorso.  Prima di scendere nel dettaglio delle principali novità, si ricorda che il ricorso in Cassazione si presenta come un’impugnazione ordinaria, a critica vincolata…

Leggi di piu
Riforma Cartabia giudizio appello mainini studio legale
Riforma Cartabia: il giudizio di Appello e le impugnazioni in generale

La Riforma Cartabia nel modificare il processo civile, non ha innovato solo il primo grado di giudizio (vedi il nostro articolo “La riforma del processo civile: il processo di cognizione”) ma anche la disciplina in materia di impugnazioni in generale e, in modo particolare, quella relativa al giudizio in appello ed  in  Cassazione.  Due le…

Leggi di piu
riforma processo civile
La riforma del processo civile: il processo di cognizione 

Il secondo obiettivo della Riforma Cartabia, di cui abbiamo fatto cenno nell’articolo introduttivo, è quello di introdurre un miglioramento del processo civile ordinario.  L’intento del legislatore è quello di favorire la celere trattazione del processo e di valorizzare la prima udienza di comparizione. Lo scopo viene ricercato con la partecipazione personale delle parti in giudizio.  …

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni

Come vendere la tua azienda

Come vendere la tua azienda. Per ogni imprenditore, l’azienda è molto più di un’attività economica: è il risultato di anni di lavoro, scelte strategiche e

Read More »