Mainini Informa: Professionisti ed obbligo di preventivo
Mainini Informa: Professionisti E Obbligo Di Preventivo
Leggi di piuMainini Informa: Professionisti E Obbligo Di Preventivo
Leggi di piuIl primo quesito che è bene porsi è se sia indispensabile per i lavoratori integrare il proprio stipendio oggi con cifre molto piccole fra i 40 e 80 euro e rischiare di intaccare i fondi pensione del domani. Certo, in questi ultimi tempi molte famiglie italiane si sono trovate in grave difficoltà economica ma è…
Leggi di piusez. diritto di famiglia Cassazione. Con la sentenza n. 18175 del 23 ottobre 2012 i giudici di legittimità hanno chiarito il concetto tradimento che può giustificare l’addebito di una separazione. Nel caso di specie il ricorrente era stato visto da una collega durante un viaggio di lavoro assieme a quella che sarebbe diventata la sua…
Leggi di piuIn data 15.06.2012 il governo tecnico ha approvato il testo del DL Sviluppo e Crescita Sostenibile, ovvero il Decreto che dovrebbe “riavviare” l’economia a seguito dei provvedimenti presi nel corso del 2011 per consolidare i conti pubblici. Tra le disposizioni incluse nel provvedimento in parola evidenziamo, in particolare, le misure prese a favore dell’attività edilizia:…
Leggi di piuIl 28 febbraio 2012 tra l’ABI e le Associazioni di rappresentanza delle imprese è stata firmata l’intesa “Nuove misure per il credito alle Pmi” (hanno partecipato alla sottoscrizione anche Corrado Passera, Ministro dello sviluppo economico, delle infrastrutture e dei trasporti, e Vittorio Grilli, Vice Ministro dell’economia e delle finanze). L’obiettivo dell’accordo è quello di assicurare…
Leggi di piuIn tema di responsabilità civile della Federazione Italiana Gioco Calcio per decesso, a causa di una malformazione cardiaca non diagnosticata, di un calciatore dilettante al quale era stato rilasciato un certificato di idoneità a praticare attività sportiva. Fatto OSSERVA Con sentenza emessa in data 10/10/2005, il Tribunale in composizione monocratica di Vigevano condannava alla pena…
Leggi di piuLa Manovra di Ferragosto ha introdotto una fattispecie di reddito diverso (art. 67 Tuir) costituito dall’utilizzo dei beni aziendali qualora tale utilizzo sia gratuito o a corrispettivo inferiore al valore di mercato del diritto di godimento; in tale ipotesi il soggetto concedente non detrae i costi e per il soggetto utilizzatore diventa reddito. Pertanto, qualora…
Leggi di piuConoscenze condivise oggi, ma non ovvie quattrocento anni fa. La Terra che gira intorno a un Sole, anziché essere lei il centro dell’universo. Un’infinita distesa di stelle nel nostro cielo, visibile solo con un cannocchiale. Galileo Galilei, scienziato di immenso genio, difficilmente compreso, che dovrà abiurare la teoria copernicana. Ed è la storia che rivive…
Leggi di piuI contratti bancari La banca utilizza contratti tipici per svolgere la propria attività di raccolta del risparmio e di esercizio del credito. La banca può
Contributo per l’emissione dei minibond in Lombardia. Con il bando Milomb, la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi offre un sostegno finanziario
L’Agenzia delle Entrate ha reso note le istruzioni operative necessarie per l’attuazione della Riforma Fiscale e il Governo sta adottando un decreto per ottimizzare la
Risposta Interpello n. 84 dell’Agenzia delle Entrate: Abuso del diritto nell’operazione di fusione e scissione di società immobiliari Nella recente risposta all’interpello n. 84, l’Agenzia
Il ravvedimento operoso è la procedura che consente al contribuente di rimediare al mancato o tardato pagamento, totale o parziale di una imposta dovuta. Scegliendo
Bancarotta fraudolenta impropria La bancarotta fraudolenta è un reato fallimentare. Viene definita impropria se è commessa dagli amministratori, dai direttori generali, dai sindaci o dai liquidatori