News

Altre news

Un pericolo concreto per le aziende italiane, gli attacchi hacker in aumento: preveniamo

La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit

Donazione di quote societarie:  nuova esenzione di imposta.

Il Dlgs 139/2024: una

ddl capitali mainini e associati
28 Giugno 2023

Approvato il Disegno di legge per semplificare le quotazioni in borsa  

Approvato il disegno di legge per aumentare lo sviluppo del mercato dei capitali  

In data 11 aprile 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge n. 674 (link a fondo pagina), su proposta del Ministro dell’Economia e delle finanza Giancarlo Giorgetti.  

Il provvedimento prevede misure di intervento per sostenere la competitività del mercato dei capitali italiano e vuole sfruttare appieno il supporto della tecnologia digitale.  

Il disegno di legge vuole

andrea filippo mainini relatore valorizzazione del territorio 10 luglio
21 Giugno 2023

Andrea Filippo Mainini moderatore dell’evento organizzato dall’Ordine e dalla Fondazione dei Commercialisti di Monza e Brianza

“La valorizzazione del territorio nelle operazioni straordinarie – Aspetti fiscali, finanziari e societari: il ruolo del Commercialista”

lunedì 10 luglio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
presso le sale convegni della Fondazione, in via Lario 15 a Monza

L’evento è organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dalla Fondazione dei Commercialisti di Monza e Brianza, in collaborazione con Banca Popolare

whistleblowing mainini e associati
21 Giugno 2023

Whistleblowing: le condizioni per le misure di protezione nel decreto attuativo 

Cos’è e come è disciplinato il Whistleblowing

Il Whistleblowing è l’inglesismo utilizzato per definire il caso in cui il dipendente di una impresa segnali il sospetto di violazioni di leggi o regolamenti e di commissione di reati o casi di corruzione o frode oppure di situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza pubblica.
Il Whistleblowing è disciplinato dalla Direttiva Europea n. 2019/1937 attuata, anche se in ritardo anche nel nostro Paese con il decreto

patti parasociali mainini e associati
13 Giugno 2023

Patti parasociali nelle S.p.A.: definizione, tipi e normativa 

I patti parasociali nelle società per azioni quotate e non quotate:
definizione, tipologie, durata, pubblicità e conseguenze in caso di inadempimento

I patti parasociali sono gli accordi che i due o più soci stipulano per rendere più stabile la gestione della società.
Si possono stipulare nel momento stesso in cui si costituisce la società o in un momento successivo, sia per iscritto che verbalmente. 

Normalmente i patti parasociali si concordano tra i soci per: 

  • vincolare
9 Giugno 2023

Marseglia intervistato da Oscar Giannino su Intelligenza Artificiale e Chatgpt

Il Prof. Marseglia, di Mainini & Associati, invitato da Oscar Giannino, ha parlato di intelligenza artificiale e chatgpt per la raccolta e analisi dei dati per l’augmentation.

Potenzialità per l’impresa, effetti sul lavoro e applicazioni nello sport!

“Nel 2011 uscì il film #Moneyball, che racconta la storia di Billy Beane, General Manager degli Oakland Athletics che ha inserito in maniera sistematica strumenti data-driven di supporto alle