News

Altre news

Un pericolo concreto per le aziende italiane, gli attacchi hacker in aumento: preveniamo

La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit

Donazione di quote societarie:  nuova esenzione di imposta.

Il Dlgs 139/2024: una

whistleblowing mainini e associati
7 Giugno 2023

Whistleblowing: il datore di lavoro e i canali di segnalazione nel decreto attuativo

Il decreto legislativo n. 24/2023 attua la Direttiva Europea n. 2019/1937 sul whistleblowing e amplia la sfera di applicazione delle regole, delle tutele e delle misure di sostegno per il segnalante.

 

Il Whistleblowing

Il Whistleblowing è l’inglesismo utilizzato per definire il caso in cui il dipendente di una impresa segnali il sospetto di violazioni di leggi o regolamenti e di commissione di reati o casi di corruzione o frode oppure di situazioni di pericolo

whistleblowing studio mainini e associati
25 Maggio 2023

Whistleblowing, a chi si applica il decreto attuativo della disciplina europea 

Cos’è e come è disciplinato il Whistleblowing

Il Whistleblowing è l’inglesismo utilizzato per definire il caso in cui il dipendente di una impresa segnali il sospetto di violazioni di leggi o regolamenti e di commissione di reati o casi di corruzione o frode oppure di situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza pubblica.  

Il Whistleblowing è disciplinato dalla Direttiva Europea n. 2019/1937 attuata, anche se in ritardo anche nel nostro Paese con il decreto

Riforma processo lavoro mainini e associati
10 Maggio 2023

Riforma Processo Civile: controversie in materia di lavoro

Riforma Cartabia: più attenzione ai licenziamenti 

La Riforma del processo civile interviene anche in materia di controversie di lavoro. 
Di seguito sintetizziamo le principali novità. 

 

Negoziazione assistita 

Anche per le controversie di lavoro è stata introdotta la possibilità di ricorrere allo strumento della negoziazione assistita. 

In tale caso, tuttavia, la negoziazione assistita non si pone come condizione di procedibilità della domanda giudiziale ma rimane

responsabilità da contatto sociale
26 Aprile 2023

Riforma Cartabia: il procedimento davanti al Giudice di Pace

La Riforma Cartabia introduce una serie di novità anche al giudizio davanti al Giudice di Pace che cambiano radicalmente il panorama al quale si era abituati. 

 

Il giudizio del Giudice di Pace diventa telematico 

La Riforma adatta il procedimento dinanzi al Giudice di pace alle esigenze del processo telematico.  Al Giudice di Pace si applicano di conseguenza: 

  • le disposizioni di cui agli artt. 127, comma 3 e 127-bis (udienza con collegamenti audiovisivi) e 127-ter (deposito
apertura bandi investimenti regione lombardia mainini e associati
21 Aprile 2023

Bandi in apertura: investimenti in Regione Lombardia

PMI, MidCap (imprese con organico fino a 3000 dipendenti) e Grandi Imprese con sede operativa, o di prossima apertura, in Lombardia a breve potranno partecipare ai bandi del “Pacchetto Investimenti di Regione Lombardia” finanziati a valere sul PR FESR 2021-2027. 

Il pacchetto include tre diverse linee di intervento dedicate alla crescita e allo sviluppo delle imprese anche in ottica green, con agevolazioni fino al 100% delle spese ammissibili grazie a un mix di contributo