News

Altre news

Un pericolo concreto per le aziende italiane, gli attacchi hacker in aumento: preveniamo

La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit

Donazione di quote societarie:  nuova esenzione di imposta.

Il Dlgs 139/2024: una

logistica del freddo
13 Gennaio 2023

La logistica del freddo nel settore farmaceutico

A fianco degli imprenditori nelle opportunità di crescita tramite i fondi di investimento.

L’Italia è un paese leader nel mercato farmaceutico e le grandi e piccole realtà imprenditoriali nostrane hanno superato, in termini di valore prodotto, anche il mercato tedesco, da sempre trainante nel settore. 

La forte espansione del mercato ha portato beneficio alle aziende produttrici o distributive e alle imprese che si trovano a monte o a valle della catena produttiva. In particolar

Andrea Mainini startup Milano
9 Gennaio 2023

Milano e la crescita degli investimenti nelle startup, Andrea Filippo Mainini su Filodiritto

Con questo articolo, pubblicato dalla rivista online FiloDiritto il 27 dicembre, l’avvocato Andrea Mainini commenta lo scenario economico meneghino e concentra la sua attenzione sulle start-up.

Non solo turismo ed eventi, Milano ha tutti gli ingredienti per essere annoverata tra i principali hub tecnologici e imprenditoriali europei. Infrastrutture, capitali, talento, internazionalizzazione, made in Italy sono le parole all’ordine del giorno: gli imprenditori

buone feste
22 Dicembre 2022

Buone Feste e Buon Anno da Mainini & Associati

Il 2022 è stato un anno pieno di novità e soddisfazioni per Mainini & Associati avvocati e commercialisti.  Abbiamo cercato di assistervi al meglio durante una congiuntura economica sicuramente instabile.

X Voi

  • Abbiamo provato a stare al Vostro fianco nella gestione della crisi energetica inviando al Ministero della Transizione ecologica, al Ministero dello Sviluppo Economico ed al Ministero delle Finanze interrogazioni e comunicazioni.
  • Abbiamo istituito un
salvis juribus
22 Dicembre 2022

La responsabilità solidale nei contratti di logistica

La responsabilità solidale nei contratti di logistica

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che i contratti di logistica devono essere inquadrati come contratti di appalto. La decisione discende dall’interpretazione estensiva del regime di responsabilità disciplinato dall’art. 29 comma

imprese non energivore studio mainini
15 Dicembre 2022

Il credito d’imposta per le imprese non energivore

Il credito d’imposta a favore delle imprese non energivore è stato introdotto dall’art. 3 del Decreto Legge n. 21/2022 in relazione alle spese sostenute per l’energia elettrica acquistata e impiegata nell’attività economica nel secondo trimestre 2022 

Il credito di imposta è stato poi esteso alla spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica effettivamente utilizzata: