News

Altre news

Un pericolo concreto per le aziende italiane, gli attacchi hacker in aumento: preveniamo

La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit

Donazione di quote societarie:  nuova esenzione di imposta.

Il Dlgs 139/2024: una

recesso del socio
22 Novembre 2024

Andrea Filippo Mainini nominato membro effettivo del collegio sindacale di Metamorphosis S.p.A.

Andrea Filippo Mainini nominato membro effettivo del collegio sindacale di Metamorphosis S.p.A.

Metamorphosis S.p.A. opera come holding di acquisizione e gestione di partecipazioni in società italiane ed estere, fornendo finanziamenti e coordinamento tecnico, finanziario e amministrativo alle società partecipate, escludendo tali attività verso il pubblico. Svolge inoltre indirizzo strategico. Sviluppa  progetti immobiliari e progetta, realizza e gestisce

16 Ottobre 2024

Aldo Mainini nuovo presidente del collegio dei revisori della Federazione Italiana Pesistica

Avvicendamento nel Collegio dei Revisori dei conti della Federazione Italiana Pesistica: il nuovo presidente è il dott. Aldo Mainini, equity partner di Mainini & Associati.

Mainini ha superato nettamente l’altro candidato, che già rivestiva incarichi all’interno della Federazione, con il 74,66% dei voti espressi dall’assemblea.

UN PO’ DI STORIA Il 18 gennaio 1902 nasce a Milano la “Federazione Atletica Italiana” (F.A.I.) che disciplina la lotta

inter milan 231
14 Ottobre 2024

Inchiesta doppia Curva: Inter e Milan ed il Modello 231

Inchiesta doppia Curva: Inter e Milan ed il Modello 231

L’importanza della prevenzione:

L’inchiesta “doppia Curva”, avviata nel 2018 dalla Procura antimafia di Milano, ha come obiettivo quello di smantellare una rete di legami tra tifo organizzato e gruppi criminali, che utilizzavano gli stadi come piattaforme per attività illecite. Tra queste attività figurano il traffico di droga, il racket, il riciclaggio di denaro e, non di rado, anche operazioni legate alla gestione

Andrea Mainini startup Milano
30 Settembre 2024

Il nuovo obbligo di assicurazione contro calamità naturali per le imprese

Introduzione

Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024, l’Italia ha introdotto un’importante novità nell’ambito della gestione dei rischi per le imprese: l’obbligo di assicurazione contro le calamità naturali e catastrofi. Questa misura rappresenta un passo significativo nella strategia nazionale di mitigazione dei danni causati dagli eventi estremi, che hanno colpito sempre più frequentemente il territorio italiano.

nis2
18 Settembre 2024

NIS 2: La Nuova Direttiva Europea sulla Cybersecurity

L’Unione Europea ha adottato la NIS 2 (Network and Information Security Directive), una direttiva fondamentale che introduce regole più severe per migliorare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. Si tratta di un aggiornamento significativo rispetto alla prima direttiva NIS, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza delle infrastrutture critiche e garantire una maggiore protezione contro le minacce informatiche.

Cosa Cambia con la NIS