La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit
Donazione di quote societarie: nuova esenzione di imposta.
Il Dlgs 139/2024: una
Il cda della Popolare di Sondrio ha reintegrato il consiglio provvedendo alla cooptazione di Pierluigi Molla, quale consigliere indipendente non esecutivo di minoranza.
Il professionista nasce a Magenta nel 1956. Laureatosi in Bocconi nel 1981 diventa dottore commercialista l’anno successivo.
Prima di essere in Mainini & Associati Molla è stato Equity Partner di Ernst & Young dal 2001 al 2010 e fondatore della società di audit e corporate finance Epyon Consulting
Nel decennio 2009-2019, 237 nuove imprese si sono quotate sui mercati di Borsa Italiana: il 75% di queste lo hanno fatto sul mercato AIM Italia, il segmento dedicato alle PMI. Infatti, Borsa Italiana ha predisposto negli anni diverse tipologie di segmenti di mercati sui quali quotarsi: MTA, AIM, MIV…
Quali sono le differenze tra questi e perché è errato parlare di un mercato borsistico unico?
«Le differenze ci sono, e sono molto marcate, su tutte, la differente dimensione delle
Secondo l’Art Basel e UBS Global Art Market Report 2021, le vendite globali di arte e oggetti d’antiquariato hanno raggiunto la cifra stimata di 50,1 miliardi di dollari nel 2020. Si consideri che nel 2020 le vendite online di arte e oggetti d’antiquariato hanno raggiunto il record di 12,4 miliardi di dollari, raddoppiando il valore rispetto all’anno precedente e rappresentando una quota record corrispondente al 25% del valore di mercato. Mai come ora il mondo dell’arte ha
Eccessiva durata del processo: la sesta sezione civile della Cassazione accoglie ricorso
L’INDENNIZZO VA ANCHE AGLI EREDI DELLA PARTE – Si alla riparazione (per iure successionis e iure proprio)
Qualora la parte del giudizio civile (o amministrativo) presupposto sia deceduta, l’erede ha diritto a conseguire iure successionis e pro quota l’indennizzo maturato dal defunto per l’eccessiva protrazione del processo, nonché iure proprio quello dovuto in relazione
La fusione per incorporazione estingue la società incorporata, la quale non può dunque iniziare un giudizio in persona del suo ex amministratore, avendo facoltà della società incorporante di spiegare intervento in corso di causa, ai sensi dell’art. 105 cpc, nel rispetto delle regole che lo disciplinano.
E’ il principio di diritto affermato dalle Sezioni Unite con la sentenza n. 21970 del 30.7.2021 nell’ambito di un contenzioso promosso da una società per l’accertamen
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |