La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit
Donazione di quote societarie: nuova esenzione di imposta.
Il Dlgs 139/2024: una
In caso di successione mortis causa di una pluralità di eredi nel lato passivo del rapporto obbligatorio, il debito del defunto si fraziona pro quota tra gli aventi causa, sicché il rapporto che ne deriva non è unico e inscindibile e, in caso di giudizio instaurato per il pagamento del debito ereditario, non sussiste, neppure sotto il profilo della dipendenza di cause…
di Paola Cavallero – continua a leggere su Italia Oggi Sette del 09/08/2021
In materia di diritti reali l’effetto interruttivo del termine per usucapire, ai sensi del combinato disposto degli artt. 1165 e 2943 cc, va riconosciuto anche all’atto di citazione affetto da vizi afferenti alla chiamata in giudizio da parte dell’attore (nella specie per difettosa formulazione dell’avvertimento di cui al n. 7 dell’art. 163 cpc) ove l’atto stesso sia stato validamente…
La Corte Costituzionale si è pronunciata più volte sulla materia, a partire dalla sentenza n. 258/1994 per arrivare alla più recente sentenza n. 5/2018 (relatore e redattore l’allora giudice costituzionale e ora Ministro della Giustizia, Marta Cartabia ) delineando i presupposti – che potranno essere utili, in futuro, nel caso in cui si decidesse di intraprendere tale strada – acchè l’obbligo vaccinale possa ritenersi compatibile con i principi dell’ar
RENDERE OBBLIGATORIO IN ITALIA QUASI OVUNQUE IL GREEN PASS SUL MODELLO FRANCESE O ADOTTARE MISURA PIÙ SOFT? L’ESTENSIONE DELL’UTILIZZO DEL PASS È DAVVERO L’UNICA ARMA VINCENTE PER UNA BATTAGLIA ARRIVATA ORMAI A UN ALTRO SNODO FONDAMENTALE?
OBBLIGARE L’UTILIZZO DELLA CARTA VERDE PER RISTORANTI, CINEMA SIGNIFICHEREBBE IMPEDIRE AI NON VACCINATI LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ ALLA BASE DELLA SOCIALITÀ: CIÒ È GIURIDICAMENTE POSSIBILE? O RAPPRESENTA UNA COMPRESSIONE ILLEGITTIMA
La Corte di cassazione sul contratto a uso abitativo stipulato verbalmente e non registrato. Nullità locazione, via obbligata
Il contratto di locazione ad uso abitativo stipulato in forma verbale e non registrato è affetto da nullità relativa che può essere fatta valere solo dal conduttore e non è rilevabile d’ufficio dal giudice.
Questo il principio espresso dalla Cassazione, Sez. 3 civ., Pres. Graziosi,
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |