News

Altre news

Un pericolo concreto per le aziende italiane, gli attacchi hacker in aumento: preveniamo

La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit

Donazione di quote societarie:  nuova esenzione di imposta.

Il Dlgs 139/2024: una

21 Aprile 2020

“COVID-19: le linee guida della sezione fallimentare del Tribunale di Milano”

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE II CIVILE
FALLIMENTI

CIRCOLARE per periodo 16.04.2020/11.05.2020 e per c.d. fase B sino al 30 giugno 2020 a seguito emergenza da corona virus .

All’Ordine Avvocati, All’Ordine Dottori Commercialisti, all’Associazione Concorsualisti Milanesi .

Ai curatori, commissari, liquidatori, periti, coadiutori e avvocati collaboranti colla sezione od operanti presso la stessa.

Il presidente della sezione fallimentare, visto il dl. n. 23/2020 pubblicato

20 Aprile 2020

ARBITRATO TELEMATICO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNA NUOVA FRONTIERA

PARTE PRIMA …

Introduzione

 Quale sarà il futuro dell’istituto dell’arbitrato? È possibile ipotizzare un arbitrato totalmente online o che comunque faccia uso di strumenti informatici/telematici per il suo svolgimento? L’intelligenza artificiale potrà mai essere protagonista in un arbitrato?

L’obiettivo del presente elaborato, suddiviso in tre diversi contributi settimanali[1], è quello di fornire una risposta a queste ed altre domande legate al tema dell’arbitra

18 Aprile 2020

AGENTE DI COMMERCIO IN FORMA DI SAS: SUL PIGNORAMENTO DEL COMPENSO SI APPLICA LA REGOLA “DEL QUINTO”?

Il pignoramento ad opera di Equitalia nei confronti di un soggetto debitore agente di commercio che esercita la sua attività sotto forma di società in accomandita semplice è esente dall’applicazione del limite del quinto?

Il pignoramento che abbia la sua genesi in un debito contratto con l’Agenzia delle Entrate non segue gli ordinari percorsi previsti dal Codice di Procedura Civile per quanto concerne il procedimento esecutivo ma, piuttosto, trova la sua natura causale

16 Aprile 2020

IMPATTO DELLA DISCIPLINA DEI FINANZIAMENTI PREVISTI CON GARANZIA SACE SULLA POSSIBILITÀ DI LICENZIAMENTI

IMPATTO DELLA DISCIPLINA DEI FINANZIAMENTI PREVISTI CON GARANZIA SACE SULLA POSSIBILITÀ DI LICENZIAMENTI
 

Il Decreto-Legge 8 aprile 2020, n. 23, c.d. “Decreto Liquidità”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 8 aprile 2020 n. 94 ed in vigore dal 9 aprile 2020, consente l’intervento di garanzia da parte di SACE S.P.A., con previsioni agevolate di accesso al credito attraverso un impegno finanziario per sostenere le imprese in crisi in un periodo di emergenza

9 Aprile 2020

Sospensione dei versamenti in scadenza