News

Altre news

Un pericolo concreto per le aziende italiane, gli attacchi hacker in aumento: preveniamo

La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit

Donazione di quote societarie:  nuova esenzione di imposta.

Il Dlgs 139/2024: una

9 Marzo 2020

Prime indicazioni al Decreto 8 marzo 2020

In base alle prime precisazioni del Governo e Confindustria osserviamo:

  1.  Non esiste un divieto di spostamenti per motivi di lavoro comprovati:

      1.a. sono consentiti gli spostamenti verso il posto di lavoro e ritorno ad eccezione dei soggetti che sono sottoposti a quarantena o risultati positivi al virus;

      1.b. gli spostamenti sono consentiti da e verso l’esterno delle aree interessate dal provvedimento /territoriale;

      1.c il comprovato motivo lavorativo potrà essere provato

4 Marzo 2020

modalità di accesso allo “smart working” nell’attuale panorama emergenziale derivante dal #coronavirus

L’evolversi della situazione di pericolo di contagio e diffusione dell’epidemia da coronavirus 2019-nCoV si riverbera nel campo del lavoro, che sta cercando di affrontare gli aspetti correlati al rischio biologico in atto.

            Tra le misure preventive ed operative da attuare, sia per evitare possibili rischi di salute sui lavoratori derivanti dal contatto con persone infette, sia per scongiurare la sospensione (parziale o totale) dell’ordinaria attività, con riflessi

2 Marzo 2020

LA COMUNICAZIONE TRA MEDICO E PAZIENTE: UNA RIFLESSIONE SOCIO-GIURIDICA SULLA PRIVACY al tempo del CORONAVIRUS

I Diritti fondamentali.

Dare la definizione di qualcosa significa dare dei limiti ad un determinato termine inoltre, proporre una definizione di “diritto fondamentale” condurrebbe ad una demarcazione specifica, priva di costante aggiornamento, che non riesce a stare dietro all’evoluzione e al progresso delle società che coesistono nel nostro mondo.

Potremmo asserire che il diritto è il potere o una signoria di volontà, attribuita al singolo dal diritto soggettivo

25 Febbraio 2020

Comunicazione Coronavirus Studiomainini & Associati

19 Febbraio 2020

What to expect from Christine Lagarde’s monetary policy strategy review

On January 23th, 2020, Christine Lagarde, Mario Draghi’s successor as President of the European Central Bank, announced that the ECB Governing Council is going to launch a review of its monetary policy strategy. A similar measure has been taken in the past; in 2003 the annual inflation target was raised from a range between zero and 2 percent to the current “below, but close to, 2 percent”.

The reasons why this review has been announced are that, since 2003, the euro area, and the