News

Altre news

Un pericolo concreto per le aziende italiane, gli attacchi hacker in aumento: preveniamo

La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit

Donazione di quote societarie:  nuova esenzione di imposta.

Il Dlgs 139/2024: una

13 Gennaio 2020

Mainini cresce: nuovo dipartimento private equity e ingressi di Fusco e De Vito

“Mainini cresce: nuovo dipartimento private equity e ingressi di Fusco e De Vito”, Leggi qui.

18 Dicembre 2019

Vendita online: quando si configura la truffa contrattuale

La Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza 17 settembre – 6 novembre 2019, n. 45115

Presidente De Crescienzo – Relatore Pardo

Ritenuto in fatto

1.1 Con sentenza in data 11 ottobre 2018, la corte di appello di Firenze, confermava la pronuncia del tribunale monocratico di Firenze del 23 luglio 2015 che aveva condannato alle pene di legge M.S. e R.M. , in quanto ritenuti colpevoli del delitto di concorso in truffa.

1.2 Avverso detta sentenza proponevano ricorso per cassazione

4 Dicembre 2019

Riconoscimenti per l’impegno ed il lavoro svolto nello Studio Mainini

Tutto scorre, la vita stessa lo fa, ma i collaboratori veri restano.
Finché abbiamo dei ricordi, il passato dura…
finché abbiamo speranze, il futuro ci attende…
finché abbiamo professionisti validi, il presente vale la pena di essere vissuto.
Non c’è vera felicità senza una persona con cui condividerla.

Gloria Cuzzocrea
Venti anni di Collaborazione – Responsabile Gestione del Personale

3 Dicembre 2019

Studio Mainini finalista ai Top Legal Awards

Lo Studio Mainini & Associati è stato invitato a partecipare alla serata Top Legal Awards organizzata da Top Legal come studio finalista per la categoria “Contenzioso Civile e Societario” unitamente a prestigiosi Studi quali Bonelli Erede, Gatti Pavesi Bianchi, Chiomenti, Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, Gianni Origoni Grippo e Partners, Hogan & Lovells.

1 Dicembre 2019

La Prima Sezione civile ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l’eventuale rimessione della causa alle Sezioni Unite ai fini dell’ulteriore approfondimento della seguente questione di massima di particolare importanza: se la disciplina antiusura sia riferibile anche agli interessi moratori

2694,6 19

Commento alla Sentenza:

La Prima Sezione civile ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l’eventuale rimessione della causa alle Sezioni Unite ai fini dell’ulteriore approfondimento della seguente questione di massima di particolare importanza: se la disciplina antiusura sia riferibile anche agli interessi moratori, dovendosi in particolare valutare, anche alla stregua del tenore letterale dell’art. 644 c.p. e dell’art. 2 della legge n. 108 del 1996,