News

Altre news

Un pericolo concreto per le aziende italiane, gli attacchi hacker in aumento: preveniamo

La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit

Donazione di quote societarie:  nuova esenzione di imposta.

Il Dlgs 139/2024: una

23 Aprile 2024

Contributo per l’emissione dei minibond in Lombardia.

Contributo per l’emissione dei minibond in Lombardia.

Con il bando Milomb, la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi offre un sostegno finanziario a fondo perduto alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che emettono minibond.

Contributo per l’emissione dei minibond in Lombardia: Soggetti e operazioni ammissibili
Le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede legale e/o operativa registrata presso la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza

riforma fiscale
11 Aprile 2024

Il punto – in breve – sulla riforma fiscale 2024

L’Agenzia delle Entrate ha reso note le istruzioni operative necessarie per l’attuazione della Riforma Fiscale e il Governo sta adottando un decreto per ottimizzare la pianificazione della attività di riscossione dell’Agenzia delle Entrate.

La circolare attuativa dell’Agenzia delle Entrate

La Circolare n. 2/2024 di attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche approvate con il Decreto legislativo

responsabilità da contatto sociale
3 Aprile 2024

Abuso del diritto nell’operazione di fusione e scissione di società immobiliari. Interpello n. 84 dell’Agenzia delle Entrate.

Risposta Interpello n. 84 dell’Agenzia delle Entrate: Abuso del diritto nell’operazione di fusione e scissione di società immobiliari

Nella recente risposta all’interpello n. 84, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato un caso di riorganizzazione societaria all’interno di un gruppo familiare, mettendo in luce la possibile sussistenza di un abuso del diritto ai sensi dell’art. 10-bis della L. 212/2000.

Il caso riguarda tre societ

ravvedimento operoso
28 Marzo 2024

Ravvedimento operoso e le richieste di restituzione, una nuova sentenza 

Il ravvedimento operoso è la procedura che consente al contribuente di rimediare al mancato o tardato pagamento, totale o parziale di una imposta dovuta.
Scegliendo il ravvedimento operoso, il contribuente sana la violazione e paga una sanzione in misura ridotta oltre all’imposta dovuta e agli interessi per il ritardo 

Se però il ritardo non era sanzionato o diventa non sanzionabile successivamente al pagamento, il contribuente non può chiedere il rimborso di quanto

sequestro preventivo bancarotta impropria
21 Marzo 2024

Ammesso il sequestro preventivo dei beni di chi non è indagato per bancarotta impropria  

Bancarotta fraudolenta impropria  

La bancarotta fraudolenta è un reato fallimentare. Viene definita impropria se è commessa dagli amministratori, dai direttori generali, dai sindaci o dai liquidatori di società fallite.   

La Cassazione si è occupata, con la sentenza n. 3468 del 29 gennaio 2024, della misura del sequestro preventivo di denaro a carico di una persona che non è indagata per il reato. Sequestro ammesso, per tutelare l’interesse dei creditori, solo