News

Altre news

Un pericolo concreto per le aziende italiane, gli attacchi hacker in aumento: preveniamo

La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit

Donazione di quote societarie:  nuova esenzione di imposta.

Il Dlgs 139/2024: una

5 Dicembre 2018

OMAGGI NATALIZI: TRATTAMENTO FISCALE

In particolari occasioni, a maggior ragione in occasione di festività natalizie, è consuetudine offrire omaggi ai propri clienti, fornitori, dipendenti e collaboratori. La finalità è quella certamente di fidelizzare la clientela ed acquisirne nuova (qualora gli omaggi sono concessi ai clienti) e di premiare dipendenti e collaboratori per il ruolo ricoperto e/o per i risultati raggiunti.
Il trattamento fiscale varia a seconda che i beni/servizi omaggiati rientrino

6 Novembre 2018

FATTURAZIONE ELETTRONICA:come muoversi

Come organizzarsi per tempo alla fatturazione elettronica? 

Coloro che fra i propri clienti hanno Enti della Pubblica Amministrazione,
già conoscono gli adempimenti connessi alla fatturazione elettronica (essendo in quei casi già obbligatoria dal 2015), ma la Legge n.205/2017 ha stabilito l’estensione di tale modalità anche alla fatturazione verso tutti i clienti italiani dotati o meno di partita IVA (fanno infatti eccezione le sole fatture verso clienti esteri)

1 Ottobre 2018

Tribunale di Milano: efficace azione difensiva del team della Mainini & Associati

“Tribunale di Milano: efficace azione difensiva del team della Mainini & Associati”. Ticino Notizie, leggi qui.

17 Settembre 2018

#Accapparramento della Clientela

202/14 R.G. RD n. 139/17

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Consiglio Nazionale Forense, riunito in seduta pubblica, nella sua sede presso il Ministero
della Giustizia, in Roma, presenti i Signori:
– Avv. Francesco LOGRIECO                                                     Presidente f.f.
– Avv. Maria MASI                                                                           Segretario

30 Agosto 2018

GDPR obbligo anche per #federazioni e società sportive

Le Federazioni e le società sportive sono state sottoposte a numerosi adempimenti da mettere in atto per allinearsi alle nuove disposizioni. È evidente come la questione sia stata presa sottogamba soprattutto dai titolari del trattamento dei dati personali.

Anche  il settore sportivo dilettantistico nonne è esente. Vista l’assenza di remunerazione per gli atleti, si è stati portati a pensare, erroneamente, che le norme del GDPR non avessero applicabilità in questo settore.