La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit
Donazione di quote societarie: nuova esenzione di imposta.
Il Dlgs 139/2024: una
Nota a sentenza: CASS. CIV. SEZ. III, sent. n. 13319/15
Presidente: Spirito Angelo
Relatore: Armano Uliana
Data di pubblicazione: 30 giugno 2015
Massima: Alla cessione di ramo di azienda è applicabile l’art. 2560 del Codice Civile. L’acquirente del ramo di azienda risponde dei debiti pregressi risultanti dai libri contabili obbligatori inerenti alla gestione del ramo ceduto.
#Cessione di ramo di azienda – #debiti – applicabilità dell’#art.2560c.c.
Precedenti: Cass.
Ai sensi dell’articolo 2016 del Codice Civile: “In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione del titolo, il possessore può farne denunzia al debitore e chiedere l’ammortamento del titolo con ricorso al presidente del Tribunale del luogo in cui il titolo è pagabile”. La procedura di ammortamento della cambiale, in tal caso, è necessaria per privare di efficacia il titolo di credito nella malcapitata ipotesi che questo venga distrutto, smarrito o sottratto.
Il contratto di agenzia costituisce un contratto tipizzato e regolamentato dagli artt. 1742 e seguenti del codice civile. La citata normativa dispone che “col contratto di agenzia una parte assume stabilmente l’incarico di promuovere, per conto dell’altra, verso retribuzione, la conclusione di contratti in una zona determinata”; cercando di dare una migliore specificazione di detto rapporto è possibile ritenere l’attività che caratterizza l’agent
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 220 del 22.09.2015 il Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 147 “Disposizioni recanti
misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese”.
Il suddetto Decreto è entrato in vigore decorsi 15 giorni dalla sua pubblicazione in G.U., ovvero dal 07.10.2015.
L’obiettivo del Decreto è la semplificazione degli adempimenti per i soggetti esteri che intendono investire in
Italia oltreché provvedere
La responsabilità degli amministratori di una Società per Azioni rappresenta un tema molto caro al Legislatore. Numerose sono state le modifiche intervenute durante il corso degli anni.
Gli amministratori di S.p.A. possono incorrere durante il loro mandato ed in un momento successivo ad esso per le attività poste in essere all’epoca dell’incarico, in complicazioni di natura civilistica, penalistica o dal risvolto amministrativo.
Nella maggior parte dei casi
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |