News

Altre news

Un pericolo concreto per le aziende italiane, gli attacchi hacker in aumento: preveniamo

La Corte di Cassazione ribadisce il ruolo cruciale del Modello 231 nella responsabilit

Donazione di quote societarie:  nuova esenzione di imposta.

Il Dlgs 139/2024: una

riforma società sportive dilettantistiche
10 Ottobre 2023

La riforma delle società sportive dilettantistiche: la disciplina fiscale 

La nuova normativa definisce le società sportive dilettantistiche come un soggetto giuridico affiliato ad una federazione nazionale.  

Le società sportive dilettantistiche devono svolgere la loro attività in forma stabile, principale e senza scopo di lucro. 

Perché le società sportive dilettantistiche vengano considerate delle SSD (Società sportive dilettantistiche) o ASD (Associazioni sportive dilettantistiche), esse devono supportare l’attività sportiva

la riforma dello sport mainini
21 Settembre 2023

La riforma dello sport

Il primo luglio scorso è entrata in vigore la riforma della normativa che regola lo sport. 

L’impianto originario della riforma prevedeva l’adozione di un Testo Unico in modo da regolamentare in modo organico e sistematico la materia. 

Così, purtroppo non è stato e il Testo Unico ha ceduto il passo a una serie di decreti legislativi che purtroppo, non hanno il pregio di dare una completa risposta alle richieste che da più parti sono state avanzate dagli addetti ai lavori. 

 

L’impianto

roberto marseglia sole 24 ore chatbot
12 Settembre 2023

Roberto Marseglia su Il Sole 24 Ore

Riportiamo un estratto dell’ultimo contributo a firma del prof. Roberto Marseglia, pubblicato su Il Sole 24 Ore lo scorso venerdì 8 settembre.

Il chatbot alla fine ti dà sempre ragione. La solitudine nell’era dell’intelligenza artificiale

L’agente intelligente tollera ogni difetto dell’utilizzatore polarizzandone i comportamenti e le convinzioni

Da oramai diversi decenni la comunità scientifica ha posto la sua attenzione sul crescente problema della

mainini giornale logistica
8 Settembre 2023

Andrea Filippo Mainini su Il Giornale della Logistica

“Tutto il bello di fare squadra”

È questo il titolo dell’articolo firmato dall’avvocato Andrea Filippo Mainini e pubblicato su Il Giornale della Logistica. Ne riportiamo di seguito un estratto.


L’ultimo report pubblicato a fine 2022 dal Centro sulla Logistica e il Supply Chain Management dell’Università Cattaneo raffigura una situazione molto variegata del settore Trasporti & Logistica. Stiamo parlando di oltre 80.000 imprese per

Tribunale responsabilità enti
10 Agosto 2023

Responsabilità amministrativa degli enti, la culpa in vigilando

Culpa in vigilando e responsabilità dell’ente per i reati dei sottoposti

Nel caso di un dipendente di una società che produce e distribuisce materiale sanitario, che, in concorso con un agente di commercio ha raggiunto un accordo segreto con il direttore di una struttura sanitaria pubblica per favorire l’acquisto di materiale sanitario prodotto dalla società a fronte del riconoscimento di un vantaggio economico personale diretto e indiretto.

Per il Tribunale di Milano