News

Altre news

scissione parziale debiti tributari 

Scissione parziale: la responsabilità sui debiti tributari nella scissione di società 

Scissione parziale di società e responsabilità debiti tributari  Cosa succede ai debiti tributari di una società che cede parte del suo patrimonio (scissione parziale) a una o a più società?  Se i debiti tributari si riferiscono a periodi di imposta anteriori alla “scissione”, ne rispondono in via solidale e illimitata tutte le società che vi…

Leggi di più
riforma processo civile cassazione

La riforma del Processo civile in Cassazione

Il ricorso in Cassazione  La Riforma Cartabia ha modificato il processo  di legittimità  con diverse e importanti novità: dai nuovi requisiti di contenuto del ricorso in Cassazione alle nuove regole del controricorso.  Prima di scendere nel dettaglio delle principali novità, si ricorda che il ricorso in Cassazione si presenta come un’impugnazione ordinaria, a critica vincolata…

Leggi di più

NOVITA’ MODELLO 730/2023

Di seguito sono riprodotte schematicamente le principali novità introdotte nel Modello 730/2022: ▪ Ridotte le aliquote IRPEF da applicare allo scaglione da 15.000 euro a 50.000 euro ed è stato ampliato lo scaglione di reddito a cui si applica l’aliquota del 43%; ▪ Innalzato a 15.000 euro il limite reddituale per poter fruire della misura…

Leggi di più
la legge pinto mainini associati

La legge Pinto

La Legge Pinto: cos’è e come funziona     La legge Pinto riconosce ai cittadini il diritto di ottenere un’equa riparazione del danno causato dall’eccessiva durata del processo  Cos’è la legge Pinto   La legge Pinto n. 89/2001 è stata emanata per porre rimedio, tramite il riconoscimento di un indennizzo, alla cronica lentezza dei processi in Italia.    Il diritto…

Leggi di più