News

Altre news

Restituzione rimborsi ai soci per finanziamenti effettuati nelle Società Cooperative

#La restituzione dei #rimborsi effettuati ai soci per i finanziamenti da questi effettuati. Il caso delle #societàcooperative. Una delle disposizioni più innovative introdotte dal d.lgs. 6/2003 è certamente l’art. 2467 c.c. che disciplina la postergazione dei finanziamenti erogati dai soci quando la società “versa in condizione di c.d. sottocapitalizzazione nominale” (Cagnasso, “La postergazione dei finanziamenti…

Leggi di più

TERMINI DI PREAVVISO NEL CONTRATTO DI AGENZIA

  Il contratto di agenzia può essere sciolto sia con preavviso che senza. Nello specifico, l’art. 1750, comma secondo, c.c., dispone che qualora il contratto sia a tempo indeterminato, “ciascuna parte può recedere dallo stesso purché ne dia comunicazione all’altra entro un termine stabilito”. Posto quindi che sia l’agente che la società preponente possono recedere…

Leggi di più

Liquidazione Coatta Amministrativa

La FINALITA’ NECESSARIA della liquidazione coatta amministrativa è l’eliminazione dal mercato del lavoro di un’impresa che non è più in grado di svolgere la propria attività o di svolgerla in maniera regolare (l’obiettivo del soddisfacimento dei diritti dei creditori è perseguito in via meramente strumentale). I presupposti oggettivi per l’apertura della procedura sono: stato di insolvenza:…

Leggi di più

Comunicazione volontaria – Volontary disclousure

  Voluntary disclosure La Voluntary Disclosure può costituire un’opportunità importante, sia per lo Stato sia per il Cittadino ristabilendo tra le parti un rapporto più equilibrato dal punto di vista della materia fiscale. Il DdL n. 1642, approvato, in via definitiva, lo scorso 4 dicembre 2014 dal Senato, introduce la procedura di comunicazione volontaria (voluntary…

Leggi di più

La “voluntary disclosure” diventa legge

La “voluntary disclosure” diventa legge. Lo scorso 4 dicembre, l’aula del Senato ha approvato il testo per il rientro dei capitali detenuti all’estero. Il provvedimento prevede che chi opterà entro il 15 settembre 2015 per la “voluntary  disclosure” la “collaborazione volontaria” con il Fisco per far emergere i capitali occultati fino al 30 settembre 2014,…

Leggi di più